http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID178229
Evidences of landforms discovered by VHRS surveys in shallows of the Venice Lagoon (Italy) (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Evidences of landforms discovered by VHRS surveys in shallows of the Venice Lagoon (Italy) (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- RIZZETTO F.(a); TOSI L.(a); ZECCHIN M.(b); BRANCOLINI G.(a,b); BARADELLO L.(b) (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- (a) ISMAR-CNR, Venezia
(b) OGS, Sgonico (Trieste) (literal)
- Titolo
- Evidences of landforms discovered by VHRS surveys in shallows of the Venice Lagoon (Italy) (literal)
- Abstract
- Mediante un sistema di prospezione sismica ad altissima risoluzione per rilievi su bassi fondali (meno di 1 m di profondità), integrato con l'analisi di carotaggi, è stato possibile ricostruire l'assetto stratigrafico tardo Pleistocenico ed Olocenico della Laguna di Venezia fino a -20 m s.l.m. con una risoluzione di circa 10 cm ed individuare strutture geomorfologiche sepolte e subaffioranti finora sconosciute, quali incisioni fluviali, sistemi argine-canale, paleocanali lagunari ed antichi cordoni litoranei. I risultati delle indagini hanno fornito nuovi elementi utili per capire l'evoluzione olocenica del territorio ed hanno messo chiaramente in evidenza che le diversioni fluviali indotte dall'uomo nel corso dell'ultimo millennio hanno innescato drastici cambiamenti nel regime sedimentario della laguna ed ampiamente influito sulle sue modificazioni morfologiche avvenute nel corso dei secoli. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di