http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID176384
Come i giovani vedono la scienza: principali risultati di una indagine nazionale del CNR (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Come i giovani vedono la scienza: principali risultati di una indagine nazionale del CNR (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
M.C.Brandi; L. Cerbara; Maura Misiti;A. Valente (2005)
Come i giovani vedono la scienza: principali risultati di una indagine nazionale del CNR
in III III Convegno Annuale sulla Comunicazione nella Scienza, FORLI, DICEMBRE 2004
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- M.C.Brandi; L. Cerbara; Maura Misiti;A. Valente (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Come i giovani vedono la scienza: principali risultati di una indagine nazionale del CNR (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- PITRELLI N.; STURLONI G. (literal)
- Abstract
- L'immagine e la percezione della scienza e degli scienziati è un tema cruciale soprattutto quando riguarda le giovani generazioni, il capitale umano del futuro. Per questa ragione il CNR (Consiglio
Nazionale delle Ricerche) ha incaricato l'IRPPS, ovvero l'Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali, di effettuare nel 2004 un sondaggio su un campione di ottocento persone tra i 18 e i 29 anni
su questo tema. La scienza e le nuove tecnologie sono emersi come gli argomenti di maggiore interesse oltre alla medicina, la storia e l'economia. La comunicazione mediatica di contenuto scientifico è
considerata soddisfacente, meno la formazione scientifica soprattutto in relazione al mondo del lavoro. Ma se la ricerca italiana appare debole agli occhi dei giovani, così non è per la figura dello scienziato,
considerata la seconda professione più importante per la società dopo quella dell'imprenditore. Il problema della fiducia verso la scienza si pone soprattutto rispetto alla politica della ricerca che non
promuove adeguati investimenti pubblici e privati. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di