'Al Cinquecento dotti uomini si diedero a coltivare la toscana favella che si era in Firenze parlata al Trecento'. Nota su due fonti vichiane trascurate (Articolo in rivista)

Type
Label
  • 'Al Cinquecento dotti uomini si diedero a coltivare la toscana favella che si era in Firenze parlata al Trecento'. Nota su due fonti vichiane trascurate (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Alessia Scognamiglio (2005)
    'Al Cinquecento dotti uomini si diedero a coltivare la toscana favella che si era in Firenze parlata al Trecento'. Nota su due fonti vichiane trascurate
    in Bollettino del Centro di Studi Vichiani (Testo stamp.); Rubbettino, Soveria Mannelli (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Alessia Scognamiglio (literal)
Pagina inizio
  • 235 (literal)
Pagina fine
  • 243 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • XXXV (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 9 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico moderno (literal)
Titolo
  • 'Al Cinquecento dotti uomini si diedero a coltivare la toscana favella che si era in Firenze parlata al Trecento'. Nota su due fonti vichiane trascurate (literal)
Abstract
  • Nell'edizione del 1725 Vico propone un interessante raffronto - in seguito significativamente soppresso - tra Omero e Dante, dove dichiara che la grande opera innovatrice del poeta fiorentino consiste nell'avere ridato all'Italia una lingua, tramite un'operazione molto simile a quella compiuta anticamente da Omero. Il saggio mette in luce come Vico mutui l'idea di un'equivalente grandezza tanto di Omero e di Dante da Gravina, e come questo parallelo sia presente giĆ  nel Cinquecento nei testi di Pierio Valeriano e Claudio Tolomei. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it