http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID173058
APAM - Atti delle Pubbliche AMministrazioni (Banca dati)
- Type
- Label
- APAM - Atti delle Pubbliche AMministrazioni (Banca dati) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Alessandra Pioggia; Mario Ragona Maria Grazia Vecchio (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.ittig.cnr.it/apam (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Riforme organizzative e atti amministrativi (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Banca dati on line: http://www.ittig.cnr.it/apam (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Alessandra Pioggia: Università di Perugia (literal)
- Titolo
- APAM - Atti delle Pubbliche AMministrazioni (literal)
- Descrizione sintetica
- APAM (Atti delle Pubbliche AMministrazioni) è una banca dati selettiva di atti, documenti e materiali prodotti dalle Pubbliche Amministrazioni. La raccolta rappresenta una sorta di \"campione significativo\" sulla base di criteri che fanno riferimento al soggetto produttore (p.a. centrale e periferica), alla tipologia dell'atto, alla materia trattata, alla data.
La documentazione è articolata su due archivi: il primo \"storico\" raccoglie i materiali antecedenti alle riforme degli anni '90, il secondo \"recente\" riguarda il periodo successivo. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
- Francesco Merloni; Alessandra Pioggia (a cura di).
Per la presentazione della banca dati v. Maria Grazia Vecchio, \"Per un archivio informatizzato di atti amministrativi: la banca dati APAm\" , pp. 73-86 (literal)
- Abstract
- Il progetto APAM (Atti delle Pubbliche AMministrazioni) ha l'obbiettivo di costituire una banca dati di materiali, atti e documenti prodotti dalle Pubbliche Amministrazioni e renderla accessibile via rete.
Il progetto è stato proposto dal Centro Interuniversitario di Documentazione sugli Apparati Pubblici di Firenze (CIDAP), ed è stato realizzato insieme all'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del CNR di Firenze (ITTIG), sulla base di un'apposita convenzione. I finanziamenti sono stati assicurati dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica.
L'esigenza, che il progetto ha l'ambizione di soddisfare, è quella di conoscere tutta quella documentazione relativa a materiali amministrativi non pubblicati o comunque a circolazione limitata che rivestono grande interesse per diverse categorie di utenti; sono atti e documenti che spesso non sono resi pubblici efficacemente e hanno quindi una diffusione ristretta, se non addirittura in gran parte ignorati nella loro esistenza. Questa documentazione assume invece una notevole importanza per tutta la comunità giuridica e in particolare per:
- gli stessi pubblici amministratori, che sulla base di tale documentazione devono prendere decisioni;
- i ricercatori e gli studiosi in genere della materia, che vogliono capire come gli apparati pubblici si organizzano e come si muovono. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di
- Insieme di parole chiave di