http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID169523
Il Mar Piccolo di Taranto come caso di studio nel Progetto SPICOSA. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno)
- Type
- Label
- Il Mar Piccolo di Taranto come caso di studio nel Progetto SPICOSA. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Caroppo C. (2007)
Il Mar Piccolo di Taranto come caso di studio nel Progetto SPICOSA.
in I° Forum IAMC, Il mare e la vita tra coste e fondali, prospettive e progettualità dellIAMC., Giardini Naxos (ME), 6-9 maggio 2007
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- I° Forum IAMC, Il mare e la vita tra coste e fondali, prospettive e progettualità dell'IAMC. (literal)
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Il Mar Piccolo di Taranto come caso di studio nel Progetto SPICOSA. (literal)
- Abstract
- SPICOSA (Science and Policy Integration for Coastal System Assessment) è un progetto multidisciplinare che si propone di sviluppare, attraverso l'integrazione di ricerche Ecologiche, Sociali ed Economiche, una metodologia (SAF, System Approach Framework) per un efficace trasferimento delle conoscenze Scientifiche alla Politica. Il SAF verrà utilizzato per valutare sia la dinamica degli ecosistemi costieri sia le potenziali conseguenze di scelte politiche alternative in materia di sostenibilità di tali ecosistemi. Il Mar Piccolo di Taranto è uno dei diciotto casi di studio in cui si sta testando il SAF e rappresenta un esempio di ecosistema costiero \"semichiuso\". La presenza di 34 sorgenti sottomarine (\"i citri\") e di piccoli corsi d'acqua influenzano la salinità e convogliano gli inquinanti derivati dalle attività umane. Lo scarso idrodinamismo ed i ridotti scambi con il Mar Grande determinano, soprattutto in estate, un'elevata stratificazione delle acque, fenomeni di fioriture algali e di ipossia.
Diverse sono le \"questioni\" politiche che si dovranno affrontare, nell'ambito di SPICOSA, tra queste di primaria importanza, il miglioramento della qualità ambientale e lo sviluppo di attività produttive e turistiche che possano avere ricadute sociali ed economiche significative. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di