http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID167224
Distinct molecular mechanism for initiating TRAF6 signalling. (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Distinct molecular mechanism for initiating TRAF6 signalling. (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Ye H., Arron J.R., Lamothe B., Cirilli M., Kobayashi T., Shevde N.K., Segal D., Dzivenu O.K., Volgodskaia M., Yim M., Du K., Singh S., Pike J.W., Darnay B.G., Choi Y., Wu H. (2002)
Distinct molecular mechanism for initiating TRAF6 signalling.
in Nature (Lond.)
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Ye H., Arron J.R., Lamothe B., Cirilli M., Kobayashi T., Shevde N.K., Segal D., Dzivenu O.K., Volgodskaia M., Yim M., Du K., Singh S., Pike J.W., Darnay B.G., Choi Y., Wu H. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Impact Factor: 30.432
Lanalisi cristallografica dei complessi TRAF6/CD40 e TRAF6/RANK descritta è stata da me compiuta nel laboratorio del Prof. Hao Wu del Weill Medical College di New York nellambito del periodo di lavoro e permanenza negli Stati Uniti durato dal Febbraio 1997 allAgosto 2002. Il laboratorio suddetto è uno dei più conosciuti nellambito della biologia strutturale di meccanimi cellulari apoptotici e di signaling. Al riguardo, la biologia strutturale e la cristallografia raggi X su complessi proteici in particolare, rappresentano strumenti indispensabili per ottenere quelle informazioni stereochimiche necessarie per rivelare le modalità di processi cellulari basilari ed il loro malfunzionamento in processi patologici. Questo significa individuare nuovi bersagli farmacologici e/o permette di migliorare il meccanismo di azione di quelli esistenti. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Il lavoro descrive lo studio strutturale, mediante cristallografia a raggi X e con altre metodiche, dei complessi macromolecolari della proteina TRAF6 con i recettori CD40 e RANK appartenenti alla importante famiglia di recettori Tumor Necrosis Factor Receptors (TNFR). Lo studio ha rivelato i determinanti molecolari con il quali i membri della famiglia di proteine adattatrici TRAF trasducono il segnale a livello dei recettori ai quali sono legate. Poiché le proteine TRAF traducono il segnale che si origina da recettori (principalmente TNFR ed interleuchina) coinvolti in molti processi patologici, esse rivestono un importante target terapeutico per tutta una serie di patologie. La caratterizzazione delle loro caratteristiche stereochimiche nel legame con i recettori ha fornito la base per ulteriori studi funzionali in vivo (descritti nel medesimo lavoro) che hanno confermato limportanza cruciale di queste proteine nellomeostasi cellulare. (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 4 CNR, 1,7,8,16 UNI Cornell NY USA, 2,9 UNI Rockefeller NY USA,
2,5,10,15 UNI of Pennsylvania USA, 3,11,14 UNI of Texas USA,
6,13 UNI of Wisconsin USA, 12 Imgenex Corporation (literal)
- Titolo
- Distinct molecular mechanism for initiating TRAF6 signalling. (literal)
- Abstract
- Tumour-necrosis factor (TNF) receptor-associated factor 6 (TRAF6) is the only TRAF family member that participates in signal transduction of both the TNF receptor (TNFR) superfamily and the interleukin-1 receptor (IL-1R)/Toll-like receptor (TLR) superfamily; it is important for adaptive immunity, innate immunity and bone homeostasis. Here we report crystal structures of TRAF6, alone and in complex with TRAF6-binding peptides from CD40 and TRANCE-R (also known as RANK), members of the TNFR superfamily, to gain insight into the mechanism by which TRAF6 mediates several signalling cascades. A 40 degrees difference in the directions of the bound peptides in TRAF6 and TRAF2 shows that there are marked structural differences between receptor recognition by TRAF6 and other TRAFs. The structural determinant of the petide TRAF6 interaction reveals a Pro-X-Glu-X-X-(aromatic/acidic residue) TRAF6-binding motif, which is present not only in CD40 and TRANCE-R but also in the three IRAK adapter kinases for IL-1R/TLR signalling. Cell-permeable peptides with the TRAF6-binding motif inhibit TRAF6 signalling, which indicates their potential as therapeutic modulators. Our studies identify a universal mechanism by which TRAF6 regulates several signalling cascades in adaptive immunity, innate immunity and bone homeostasis. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di