Condizioni economiche di vita nel Lazio dal 2007 al 2008 (Rapporti progetti di ricerca)

Type
Label
  • Condizioni economiche di vita nel Lazio dal 2007 al 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Castellani, A., Rissotto, A., Norcia, M. (2009)
    Condizioni economiche di vita nel Lazio dal 2007 al 2008
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Castellani, A., Rissotto, A., Norcia, M. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Tra le informazioni raccolte le più interessanti ed innovative riguardano: le convinzioni dei cittadini rispetto ai fattori considerati cause di povertà e ricchezza (l’inadeguatezza del sistema economico è considerata tra i fattori principali che causano la povertà, un fattore di carattere strutturale non riconducibile all’individuo); le problematiche del nostro Paese individuate come prioritarie dai rispondenti (il fenomeno della disoccupazione è menzionato da circa il 70% dei rispondenti); la solidità e l’efficacia delle reti di aiuto famigliari e amicali (emerge la prevalenza della rete famigliare nell’offerta di ciascuna tipologia di aiuto); l’auto-collocazione rispetto a una scala del benessere economico soggettivo (coloro che si collocano tra i “Poveri” sono la terza categoria per numerosità e rappresentano il 9,65%). Nel 2008 è emerso un calo significativo del sentimento di sicurezza legato al possesso di forme di patrimonio (sono cresciuti coloro che si dichiarano “Per nulla sicuri” passando dal 7,67% del 2007 al 9,13% del 2008). Risultano essere significativamente aumentati coloro che si dichiarano “Molto” preoccupati per l’aumento del costo della vita (nel 2007 erano l’82,98%, nel 2008 la quota è salita all’87,22%). Diminuisce la capacità percepita di fronteggiare una spesa imprevista (la percentuale di coloro che non risultano in grado di fronteggiarla è pari al 31,4%). (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Il progetto di ricerca sulla povertà delle famiglie si inserisce nell’accordo tra l’Assessorato alla Tutela dei consumatori della Regione Lazio e l’ISTC - CNR. Il rapporto di ricerca analizza congiuntamente e in modo integrato le informazioni raccolte nel corso delle due annualità in cui il progetto ha operato, ovvero il 2007 e il 2008. L’obiettivo generale del progetto è lo studio delle condizioni economiche di vita di un campione di cittadini nella regione Lazio, con un’attenzione particolare alla loro percezione del benessere. Partendo dal presupposto che la povertà è un fenomeno molto complesso e sfaccettato, il questionario - realizzato ad hoc per questa indagine, composto da domande a risposta chiusa e aperta - è finalizzato alla raccolta di informazioni sia quantitative sia qualitative. Questo strumento è stato somministrato ad un campione di oltre 2000 residenti nel Lazio; la raccolta dei dati ha richiesto circa 2.880 ore di attività. Una parte rilevante dello studio riguarda la percezione del benessere soggettivo, le opinioni, il vissuto, la percezione della povertà e dei temi ad essa connessi. Seguendo l’idea che nessuno può essere più competente nella valutazione della propria condizione dell’individuo stesso, l’approccio soggettivo assegna il ruolo di “esperto” all’individuo direttamente interessato e coinvolto. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
  • Altro (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - CNR (literal)
Titolo
  • Condizioni economiche di vita nel Lazio dal 2007 al 2008 (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it