http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID156397
Caratteristiche di macinabilità di minerali di ferro costituiti principalmente da magnetite ed ematite (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali)
- Type
- Label
- Caratteristiche di macinabilità di minerali di ferro costituiti principalmente da magnetite ed ematite (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Belardi G., Passeri L. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Lavoro svolto per conto Centro Sviluppo Materiali S.p.a. su grezzi minerari provenienti da giacimenti peruviani. I grezzi contenevano principalmente magnetite, ematite, goethite, maghemite e quarzo. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Per definire il comportamento di grezzi minerari, provenienti da giacimenti peruviani, sottoposti a diverse azioni di comminuzione è stato sviluppato a livello di laboratorio uno studio allo scopo da un lato di verificare il comportamento di alcune macchine da laboratorio in funzione della granulometria di ingresso e dei diversi settaggi dei parametri di macchina e dallaltro di sviluppare dei modelli di simulazione del comportamento delle macchine stesse per orientare le scelte sulle macchine più idonee da utilizzare a livello industriale. Le macchine di laboratorio prese in esame sono: cilindraia a cilindri lisci, frantoio a mascelle / giratorio, frantoio a cono, frantoio a martelli tipo hazemag, frantoio a martelli mobili a scarico controllato, mulino a coltelli / dischi. Dalla serie di test eseguiti si è verificato che il modello di comminuzione adottato puo interpretare soddisfacentemente i dati sperimentali. Lapproccio seguito consente di confrontare il comportamento di macchine diversamente settate alimentate con un fuso granulometrico identico. Sono stati quindi determinati gli indici di Bond a barre e a sfere per il loro dimensionamento a scala industriale.
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria, Via Bolognola, 7 - 00138 Roma (literal)
- Titolo
- Caratteristiche di macinabilità di minerali di ferro costituiti principalmente da magnetite ed ematite (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di