http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID154119
UTILIZZO DI OPENLDAP COME BACKEND PER LAUTENTICAZIONE CENTRALIZZATA DEGLI UTENTI (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali)
- Type
- Label
- UTILIZZO DI OPENLDAP COME BACKEND PER LAUTENTICAZIONE CENTRALIZZATA DEGLI UTENTI (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- ALESSANDRO PENSATO (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
- Titolo
- UTILIZZO DI OPENLDAP COME BACKEND PER LAUTENTICAZIONE CENTRALIZZATA DEGLI UTENTI (literal)
- Prodotto di
- Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare \"Alberto Monroy\" (IBIM) (Istituto)
- Epidemiologia e Biostatistica (ME.P07.001.003) (Modulo)
- Diffusione e deposizione delle componenti biologiche dell'atmosfera, effetto sulla salute e studio della biodiversità. (SV.P17.008.007) (Modulo)
- Processi di aggregazione, misfolding di proteine e neuropatologie (SV.P17.008.008) (Modulo)
- Qualità del Mare e delle Acque Costiere: (TA.P03.003.001) (Modulo)
- Sviluppo ed applicazione di nanotecnologie per nuove applicazioni terapeutiche in oncologia (PM.P05.004.003) (Modulo)
- DIAGNOSTICA FUNZIONALE E TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI CARDIORESPIRATORIE DURANTE IL SONNO (ME.P01.006.001) (Modulo)
- Immunoregolazione TBC e Trapianti (ME.P04.003.001) (Modulo)
- Ecosostenibilità di Strutture Industriali e Navali in Ambiente Marino: \"\"Espressione di marcatori di stress indotti da metalli pesanti e/o biocidi\"\" (TA.P07.011.001) (Modulo)
- Stress Cellulare ed Ambiente (SV.P17.008.003) (Modulo)
- Biotecnologie Molecolari per la Caratterizzazione di Farmaci Innovativi (SV.P17.008.004) (Modulo)
- Stress Cellulare ed Ambiente (SV.P17.005.001) (Modulo)
- Immunopatologia e Farmacologia nelle Pneumopatie: studi dei meccanismi molecolari in vivo e in modelli in vitro (ME.P01.014.006) (Modulo)
- Biotecnologie Molecolari per la Progettazione di Vaccini Innovativi (SV.P14.006.001) (Modulo)
- Epidemiologia delle broncopneumopatie e di altre malattie croniche non comunicabili (ME.P01.014.001) (Modulo)
- Immunopatologia e Farmacologia Clinica nelle Pneumopatie: studi in vivo (ME.P04.002.001) (Modulo)
- Controllo trascrizionale e post-trascrizionale nello sviluppo, nella proliferazione e nel differenziamento cellulare (SV.P17.008.001) (Modulo)
- chiusura modulo (TA.P04.019.004) (Modulo)
- Epidemiologia delle Broncopneumopatie (ME.P07.002.001) (Modulo)
- Pertubazione dello sviluppo e del differenziamento indotta da droghe, peptidi ricombinanti, complessi RNA-nanoparticelle. (SV.P15.002.002) (Modulo)
- Effetti a breve termine dell'esposizione a PUF in soggetti con malattie polmonari (INT.P03.003.003) (Modulo)
- Controllo trascrizionale e post-trascrizionale nello sviluppo, nel differenziamento cellulare e nella trasduzione del segnale (SV.P15.002.001) (Modulo)
- Proteomica Funzionale delle Neoplasie (ME.P03.003.001) (Modulo)
- Sistemi/modelli in vitro per lo studio delle pneumopatie (ME.P04.002.002) (Modulo)
- (SV.P12.003) Individuazione, recupero e conservazione della biodiversità dei lieviti siciliani e loro catalogazione territoriale. (SV.P17.003.001) (Modulo)
- Nuovi pollini provenienti da coltivazioni OGM? studio della biodiversità (SV.P17.004.001) (Modulo)
- Rapporto tra Immunità Innata ed Adattativa (SV.P14.006.002) (Modulo)
- Caratterizzazione di una nuova isoforma di p65, proteina del complesso NF-kB, e suo ruolo nel controllo dellinfiammazione. Utilizzo di lieviti autoctoni per la produzione di vini (SV.P17.008.005) (Modulo)
- Meccanismi di Neurodegenerazione e Neuroprotezione (ME.P02.004.001) (Modulo)
- Disturbi Cardio-Respiratori nel Sonno e Comorbosità (ME.P01.014.002) (Modulo)
- Segnali cellulari critici nella biologia della cellula neoplastica (SV.P17.008.002) (Modulo)
- Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche. (ME.P01.014.008) (Modulo)
- Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche. (SV.P17.008.006) (Modulo)
- Processi di aggregazione, misfolding di proteine e neuropatologie (ME.P01.014.004) (Modulo)
- Processi microevolutivi del Paracentrotus Lividus nel golfo di Anvrakikos (SV.P18.006.001) (Modulo)
- Segnali cellulari critici nella biologia della cellula neoplastica (SV.P15.005.001) (Modulo)
- Modelli ex vivo/in vitro per lo studio dell'immunopatologia e della farmacologia nelle pneumopatie (ME.P01.014.007) (Modulo)
- Processi di aggregazione, misfolding di proteine e neuropatologie (ME.P02.021.001) (Modulo)
- Immunopatologia e Farmacologia Clinica e Sperimentale nelle malattie respiratorie (ME.P01.014.005) (Modulo)
- Meccanismi di Neurodegenerazione e Neuroprotezione (ME.P01.014.003) (Modulo)
- Epidemiologia Clinica del Rischio Cardiovascolare nelle nefropatie croniche (ME.P07.001.001) (Modulo)
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare \"Alberto Monroy\" (IBIM) (Istituto)
- Epidemiologia e Biostatistica (ME.P07.001.003) (Modulo)
- Processi di aggregazione, misfolding di proteine e neuropatologie (SV.P17.008.008) (Modulo)
- Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche. (ME.P01.014.008) (Modulo)
- Disturbi Cardio-Respiratori nel Sonno e Comorbosità (ME.P01.014.002) (Modulo)
- Segnali cellulari critici nella biologia della cellula neoplastica (SV.P17.008.002) (Modulo)
- Effetti a breve termine dell'esposizione a PUF in soggetti con malattie polmonari (INT.P03.003.003) (Modulo)
- Controllo trascrizionale e post-trascrizionale nello sviluppo, nel differenziamento cellulare e nella trasduzione del segnale (SV.P15.002.001) (Modulo)
- Proteomica Funzionale delle Neoplasie (ME.P03.003.001) (Modulo)
- Epidemiologia delle Broncopneumopatie (ME.P07.002.001) (Modulo)
- Pertubazione dello sviluppo e del differenziamento indotta da droghe, peptidi ricombinanti, complessi RNA-nanoparticelle. (SV.P15.002.002) (Modulo)
- Meccanismi di Neurodegenerazione e Neuroprotezione (ME.P02.004.001) (Modulo)
- Sistemi/modelli in vitro per lo studio delle pneumopatie (ME.P04.002.002) (Modulo)
- (SV.P12.003) Individuazione, recupero e conservazione della biodiversità dei lieviti siciliani e loro catalogazione territoriale. (SV.P17.003.001) (Modulo)
- Nuovi pollini provenienti da coltivazioni OGM? studio della biodiversità (SV.P17.004.001) (Modulo)
- Rapporto tra Immunità Innata ed Adattativa (SV.P14.006.002) (Modulo)
- Immunopatologia e Farmacologia nelle Pneumopatie: studi dei meccanismi molecolari in vivo e in modelli in vitro (ME.P01.014.006) (Modulo)
- Epidemiologia delle broncopneumopatie e di altre malattie croniche non comunicabili (ME.P01.014.001) (Modulo)
- Controllo trascrizionale e post-trascrizionale nello sviluppo, nella proliferazione e nel differenziamento cellulare (SV.P17.008.001) (Modulo)
- Stress Cellulare ed Ambiente (SV.P17.008.003) (Modulo)
- Biotecnologie Molecolari per la Caratterizzazione di Farmaci Innovativi (SV.P17.008.004) (Modulo)
- chiusura modulo (TA.P04.019.004) (Modulo)
- Sviluppo ed applicazione di nanotecnologie per nuove applicazioni terapeutiche in oncologia (PM.P05.004.003) (Modulo)
- Diffusione e deposizione delle componenti biologiche dell'atmosfera, effetto sulla salute e studio della biodiversità. (SV.P17.008.007) (Modulo)
- Qualità del Mare e delle Acque Costiere: (TA.P03.003.001) (Modulo)
- Ecosostenibilità di Strutture Industriali e Navali in Ambiente Marino: \"\"Espressione di marcatori di stress indotti da metalli pesanti e/o biocidi\"\" (TA.P07.011.001) (Modulo)
- Stress Cellulare ed Ambiente (SV.P17.005.001) (Modulo)
- DIAGNOSTICA FUNZIONALE E TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI CARDIORESPIRATORIE DURANTE IL SONNO (ME.P01.006.001) (Modulo)
- Processi di aggregazione, misfolding di proteine e neuropatologie (ME.P02.021.001) (Modulo)
- Caratterizzazione di una nuova isoforma di p65, proteina del complesso NF-kB, e suo ruolo nel controllo dellinfiammazione. Utilizzo di lieviti autoctoni per la produzione di vini (SV.P17.008.005) (Modulo)
- Immunopatologia e Farmacologia Clinica e Sperimentale nelle malattie respiratorie (ME.P01.014.005) (Modulo)
- Modelli ex vivo/in vitro per lo studio dell'immunopatologia e della farmacologia nelle pneumopatie (ME.P01.014.007) (Modulo)
- Epidemiologia Clinica del Rischio Cardiovascolare nelle nefropatie croniche (ME.P07.001.001) (Modulo)
- Meccanismi di Neurodegenerazione e Neuroprotezione (ME.P01.014.003) (Modulo)
- Processi di aggregazione, misfolding di proteine e neuropatologie (ME.P01.014.004) (Modulo)
- Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche. (SV.P17.008.006) (Modulo)
- Processi microevolutivi del Paracentrotus Lividus nel golfo di Anvrakikos (SV.P18.006.001) (Modulo)
- Segnali cellulari critici nella biologia della cellula neoplastica (SV.P15.005.001) (Modulo)
- Biotecnologie Molecolari per la Progettazione di Vaccini Innovativi (SV.P14.006.001) (Modulo)
- Immunopatologia e Farmacologia Clinica nelle Pneumopatie: studi in vivo (ME.P04.002.001) (Modulo)
- Immunoregolazione TBC e Trapianti (ME.P04.003.001) (Modulo)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2729
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2725
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2747
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2734
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID2778
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di