http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID153383
Applicazione della Metodologia SAF: Caso di Studio del Mar Piccolo di Taranto - Report finale. (Rapporti progetti di ricerca)
- Type
- Label
- Applicazione della Metodologia SAF: Caso di Studio del Mar Piccolo di Taranto - Report finale. (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Caroppo C., Bellio G., Giordano L., Palmieri N., Bisci A.P. Petrocelli A., Sclafani P. (2011)
Applicazione della Metodologia SAF: Caso di Studio del Mar Piccolo di Taranto - Report finale.
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Caroppo C., Bellio G., Giordano L., Palmieri N., Bisci A.P. Petrocelli A., Sclafani P. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Rapporto realizzato nell'ambito del Progetto Europeo EU-IP-GOCE 036992 SPICOSA (Science and Policy Integration for Coastal Systems Assessment).
Rapporto Tecnico N. 148/ISTTA/BIOLOGIA/C.CAROPPO/ Marzo 2011. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Applicazione della Metodologia SAF: Caso di Studio del Mar Piccolo di Taranto - Report finale. (literal)
- Abstract
- Mar Piccolo in Taranto is a coastal basin that is heavily exploited for commercial mussel farming, producing an annual income of ~EUR 13 million. The longstanding renown of the Taranto mussels has suffered over the last decade following policy decisions to relocate a portion of the urban sewage to an outfall outside of Mar Piccolo and to expand the mussel farms. The resulting decline in mussel quality and the quandary of how to restore stability to Taranto mussel production became the focal issue for our application of the Systems Approach Framework. We simulated the ecological, economic, and social interactions that affect the Mar Piccolo coastal system with a particular focus on mussel production. Stakeholders and mussel farmers contributed to the model implementation by participating in meetings during the entire exercise. Our simulation analysis provided for them a means for understanding of the effects of alternative policy scenarios on the system. We present here the results that demonstrate the value of the systems approach concerning: 1) an operational ecosystem model; 2) sustainable strategies for the management of mussel culture; 3) improved methods for communicating with stakeholders, policy, and the public. These results have already positively influenced how the Mar Piccolo is studied, managed, and perceived. (literal)
- Il Mar Piccolo di Taranto è un bacino costiero in cui si pratica un'intensa attività di mitilicoltura, che produce un reddito annuo di circa 13 milioni di euro. La qualità dei mitili di Taranto si è ridotta negli ultimi decenni in seguito a due eventi concomitanti: i) la riduzione del numero degli scarichi urbani del Mar Piccolo; ii) l'ampliamento dell'area di allevamento dei mitili. Il miglioramento della produzione mitilicola tarantina ha rappresentato il tema politico da affrontare nell'applicazione della metodologia SAF (Systems Approach Framework) del progetto SPICOSA. A tal riguardo, è stato realizzato un modello che simula le interazioni delle componenti ecologiche, economiche e sociali che agiscono sul Mar Piccolo e sulla produzione mitilicola. Gli stakeholder ed i mitilicoltori hanno contribuito attivamente alla realizzazione del modello partecipando alle riunioni tenutesi nel corso del Progetto. La nostra analisi di simulazione ha permesso loro di comprendere gli effetti di scenari alternativi sul sistema naturale. In questo report presentiamo i risultati ottenuti che possono essere così sintetizzati: 1) un modello di ecosistema operativo; 2) alcune strategie sostenibili per la gestione della mitilicoltura, 3) il miglioramento dei metodi per comunicare con gli stakeholder, la politica, ed il pubblico. Questi risultati hanno già influenzato positivamente le modalità di studio, gestione e percezione del Mar Piccolo. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di