http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID152008
Il Primo Vocabolario del Bambino. Parole e Frasi- forma breve (Risultati di valorizzazione applicativa)
- Type
- Label
- Il Primo Vocabolario del Bambino. Parole e Frasi- forma breve (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- 1 Caselli M.C., 2 Casadio P., 3 Pasqualetti P. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il questionario PVB nella sua versione originaria, è la versione italiana del questionario MacArthur CDI (http://www.sci.sdsu.edu/cdi/), tradotto in più di 30 lingue diverse e diffuso in molte parti del mondo per la valutazione del primo sviluppo del linguaggio. I dati relativi a bambini italiani sono riportati in numerose pubblicazioni e le schede originali con i valori normativio sono oggi disponibili in internet (www.istc.cnr.it/pvb/)
La versione breve del questionario è per ora stata validata solo per la lingua inglese -americana. Altri paesi europei stanno oggi lavorando alla versione ridotta per la sua efficacia in progetti di screening su bambini di età prescolare. In Italia la prima fase di standardizzione dello strumento e il suo utilizzo come strumento di screening per i bambini con ritardo di linguaggioo sono descritti nel volume: M.C. Caselli e O. Capirci (a cura di) (2002). Indici di rischio nel primo sviluppo del linguaggio. Milano:Franco Angeli (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
- Con sempre maggiore frequenza si rivolgono ai servizi territoriali per l'età evolutiva genitori di bambini fra i 2 e i 3 anni per un sospetto di \"ritardo di linguaggio\". A volte tale ritardo può essere la \"spia\" di altri problemi, ad esempio di un problema relazionale, o di un ritardo cognitivo di lieve entità; in altri casi può essere il primo segnale di un disturbo specifico di linguaggio. Per verificare l'esistenza del ritardo e fare delle ipotesi diagnostiche e prognostiche è assolutamente indispensabile disporre di strumenti di screening e di valutazione adatti a bambini in età precoci.
Negli ultimi anni il questionario per i genitori \"Il Primo Vocabolario del Bambino\" -PVB- è stato ampiamente utilizzato sia in ambito di ricerca, per la descrizione dei procesi di sviluppo del linguaggio nei primi anni di vita, che nella clinica per l identificazione di bambini a rischio per lo sviluppo del linguaggio e la valutazione di bambini con problemi cognitivi e/o linguistici. Da parte di molte strutture di prevenzione e riabilitazione dell' Età Evolutiva è nata lesigenza di disporre di uno strumento di screening più agile e veloce. E stata perciò realizzata forma breve del questionario PVB- scheda Parole e Frasi. Il questionario è stato validato su un campione normativo di circa 900 bambini tra i 18 e i 36 mesi. Sono stati descritti i cambiamenti evolutivi dei bambini in funzione delletà e le differenze di genere. E' stata verificata la sua attendibilità rispetto alla versione originaria del questionario. Sono state così definite le soglie da considerare di attenzione alle diverse età considerate.E' stata infine verificata la sua \"sensibilità\" nel rilevare bambini a rischio per un normale sviluppo della comunicazione e del linguaggio. I risultati sono stati presentati in convegni nazionali e internazionali ed è in preparazione un manuale per gli operatori (pediatri di libera scelta, logopedisti, psicologi, neuropsichiatri). Lo strumento già utilizzato in forma sperimentale in numerosi servizi per l'età evolutiva, sta riscontrando un notevole interesse ed è stato inserito in numerosi protocolli di screening e di follow-up. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1 Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione- CNR - Roma
2 Ospedale S. Lucia (IRCCS)- Roma
3 Ospedale Fatebenefratelli - Roma
(literal)
- Titolo
- Il Primo Vocabolario del Bambino. Parole e Frasi- forma breve (literal)
- Descrizione sintetica
- Il questionario è rivolto ai genitori di bambini fra 18 e 36 mesi. Consiste in una scheda di una pagina (avanti-retro) che comprende 100 parole appartenenti a diverse categorie grammaticali (nomi-predicati-funtori). Le parole contenute nel questionario originale \"Il primo vocabolario del bambino - Parole e frasi-\"(tot. 670), sono state analizzate sulla base della loro frequenza d'uso e del tipo di categoria grammaticale, derivata dal database su 325 bambini di età compresa tra 18 e 30 mesi. Attraverso analisi correlazionali è stata individuata la lista di 100 parole più altamente correlata con la versione originaria di 670 items (0.98). La scheda comprende poi una domanda relativa alla capacità del bambini di formare frasi e una lista di 12 frasi di diversa complessità grammaticale, ricavata con procedure statistiche dalla sezione corrispondente della scheda orginaria. La scheda è completata da domande relative alla comprensione, al gioco simbolico, all'uso di gesti e alle abilità fonologiche, aspetti fortemente correlati con lo sviluppo del linguaggio ad età successive.
I genitori devono segnare le parole, le frasi e i comportamenti prodotti dal bambino. Il tempo di somministarzione è di circa 10-15 minuti.
(literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di