http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID151858
Tecnologie per la degradazione di inquinanti difficilmente biodegradabili mediante processi di ossidazione chimica per le acque destinate ad uso potabile (Risultati di valorizzazione applicativa)
- Type
- Label
- Tecnologie per la degradazione di inquinanti difficilmente biodegradabili mediante processi di ossidazione chimica per le acque destinate ad uso potabile (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
G. Mascolo, A. Lopez, A. Detomaso, A. Volpe, M. Pagano (2003)
Tecnologie per la degradazione di inquinanti difficilmente biodegradabili mediante processi di ossidazione chimica per le acque destinate ad uso potabile
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- G. Mascolo, A. Lopez, A. Detomaso, A. Volpe, M. Pagano (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- I processi avanzati di ossidazione (AOT) sfruttano lestrema reattività, purtroppo associata alla scarsa selettività, dei radicali idrossilici nellossidare le sostanze organiche. La produzione di questi radicali avviene, a seconda del tipo di AOT, mediante limpiego di un idoneo agente ossidante o da la loro associazione a catalizzatori ionici o eterogenei. La diffusione di tale valorizzazione applicativa è avvenuta attraverso la pubblicazione di articoli scientifici su riviste internazionali con IF (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
- Tecnologie innovative ossidative per il trattamento di acque (utilizzatori: industrie, enti di gestione di impianti di potabilizzazione). (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Un impianto pilota UV/H2O2/O3 è operativo presso la Sezione di Bari dell?IRSA Lopez A., Bozzi A., Mascolo G., Kiwi J. (2003) Kinetic investigation on UV and UV/H2O2 degradations of pharmaceutical intermediates in aqueous solution, J. Photochem. & Photobio (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Tecnologie per la degradazione di inquinanti difficilmente biodegradabili mediante processi di ossidazione chimica per le acque destinate ad uso potabile (literal)
- Descrizione sintetica
- Tecnologie innovative ossidative per il trattamento di acque e reflui contaminati da inquinanti non biodegradabili (fitofarmaci, coloranti, solventi industriali, intermedi farmaceutici, endocrine disruptors, ecc.) e la bonifica di siti inquinati. Le tecnologie ossidative denominate AOT (Advanced Oxidation Technologies) fanno uso di ozono, biossido di manganese, acqua ossigenata e loro combinazioni. In generale, attraverso i processi di ossidazione è possibile degradare, a volte sino alla mineralizzazione completa, unampia gamma di inquinanti organici tossici o difficilmente biodegradabili in varie matrici quali acque potabili, acque di falda, reflui e/o rifiuti industriali, terreni contaminati. Tali processi, applicati nella bonifica di acque di falda contaminate, vengono utilizzati principalmente ex-situ prelevando lacqua, convogliandola ad un opportuno impianto di trattamento ed infine, se consentito, reimmettendola nella falda stessa. Per alcuni processi (biossido di manganese, acqua ossigenata) è anche possibile il trattamento in-situ immettendo cioè i reattivi direttamente in falda i quali, al termine della reazione precipitano o si trasformano in composti non tossici (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di