Progetto TeRN nell'ambito delle attività del distretto tecnologico in Regione Basilicata (Risultati di valorizzazione applicativa)
- Type
- Prodotto della ricerca (Classe)
- Risultati di valorizzazione applicativa (Classe)
- Label
- Progetto TeRN nell'ambito delle attività del distretto tecnologico in Regione Basilicata (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- V. Cuomo, V, Lapenna, S. Pignatti, M. Proto, T. Simoniello (2007)(literal)
Progetto TeRN nell'ambito delle attività del distretto tecnologico in Regione Basilicata
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- V. Cuomo, V, Lapenna, S. Pignatti, M. Proto, T. Simoniello (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
- CNR (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (literal)
- Titolo
- Progetto TeRN nell'ambito delle attività del distretto tecnologico in Regione Basilicata (literal)
- Descrizione sintetica
- Realizzazione del progetto TeRN nell'ambito delle attività del distretto tecnologico della Regione Basilicata finalizzato allo sviluppo di tecnologie Osservative per la mitigazione e la prevenzione dei rischi naturali. (literal)
- Prodotto di
- Applicazioni delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dai rischi: frane, fattori d'instabilità e caratteristiche dei sedimenti argillosi (TA.P05.005.005) (Modulo)
- Infrastrutture, sistemi e servizi per l'acquisizione, archiviazione e gestione di dati di OT (Terminato) (TA.P06.005.007) (Modulo)
- Analisi e sintesi di dati eterogenei per monitoraggio del degrado di Beni Culturali (PC.P03.008.003) (Modulo)
- Integrazione e validazione di tecniche di interferometria SAR con metodologie geofisiche in-situ (TA.P06.007.006) (Modulo)
- Media-Net: Rete di eccellenza CNR e Laboratorio Virtuale per l'analisi e la sintesi di media multidimensionali (mdm) (ICT.P10.008.004) (Modulo)
- Sistemi e modelli per linteroperabilita dei dati multidimensionali di Scienze della Terra e per la diffusione verso la Società dell'Informazione (ICT.P10.006.001) (Modulo)
- Sviluppo ed integrazione di tecniche di Osservazione della Terra da aereo e da satellite per il monitoraggio della superficie (Terminato) (TA.P06.006.004) (Modulo)
- Applicazioni delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dai rischi: monitoraggio degli inquinanti atmosferici (TA.P02.010.002) (Modulo)
- Istituto di metodologie per l'analisi ambientale (IMAA) (Istituto)
- Struttura dei sistemi precipitanti (TA.P02.009.001) (Modulo)
- Applicazione delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dai rischi: nubi e precipitazioni (TA.P06.008.001) (Modulo)
- Integrazione di tecniche osservative in situ ed in remote sensing per il monitoraggio di inquinanti atmosferici e le ricadute al suolo (TA.P06.003.004) (Modulo)
- Applicazioni delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dei rischi: genesi, proprietà e valorizzazione dei materiali argillosi (TA.P04.014.003) (Modulo)
- Sviluppo ed integrazione di tecniche di Osservazioni della Terra dal suolo e da satellite per il profiling dell'atmosfera (TA.P06.002.003) (Modulo)
- GdR:Metodologie Integrate per lo studio di suolo e sottosuolo (TA.P06.006.006) (Modulo)
- Tecniche e metodologie di elaborazione, integrazione e sharing di dati OT (Terminato) (TA.P06.005.005) (Modulo)
- Autore CNR
- VINCENZO LAPENNA (Unità di personale interno)
- TIZIANA SIMONIELLO (Unità di personale interno)
- MONICA PROTO (Unità di personale interno)
- STEFANO PIGNATTI MORANO DI CUSTOZA (Unità di personale interno)
- Insieme di parole chiave
- Parole chiave di "Progetto TeRN nell'ambito delle attività del distretto tecnologico in Regione Basilicata" (Insieme di parole chiave)
Incoming links:
- Autore CNR di
- TIZIANA SIMONIELLO (Unità di personale interno)
- STEFANO PIGNATTI MORANO DI CUSTOZA (Unità di personale interno)
- MONICA PROTO (Unità di personale interno)
- VINCENZO LAPENNA (Unità di personale interno)
- Prodotto
- Istituto di metodologie per l'analisi ambientale (IMAA) (Istituto)
- Applicazioni delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dai rischi: monitoraggio degli inquinanti atmosferici (TA.P02.010.002) (Modulo)
- Sviluppo ed integrazione di tecniche di Osservazione della Terra da aereo e da satellite per il monitoraggio della superficie (Terminato) (TA.P06.006.004) (Modulo)
- Integrazione di tecniche osservative in situ ed in remote sensing per il monitoraggio di inquinanti atmosferici e le ricadute al suolo (TA.P06.003.004) (Modulo)
- Sistemi e modelli per linteroperabilita dei dati multidimensionali di Scienze della Terra e per la diffusione verso la Società dell'Informazione (ICT.P10.006.001) (Modulo)
- Analisi e sintesi di dati eterogenei per monitoraggio del degrado di Beni Culturali (PC.P03.008.003) (Modulo)
- Applicazioni delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dei rischi: genesi, proprietà e valorizzazione dei materiali argillosi (TA.P04.014.003) (Modulo)
- GdR:Metodologie Integrate per lo studio di suolo e sottosuolo (TA.P06.006.006) (Modulo)
- Struttura dei sistemi precipitanti (TA.P02.009.001) (Modulo)
- Applicazione delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dai rischi: nubi e precipitazioni (TA.P06.008.001) (Modulo)
- Applicazioni delle Osservazioni della Terra per il monitoraggio ambientale, il controllo del territorio e la protezione dai rischi: frane, fattori d'instabilità e caratteristiche dei sedimenti argillosi (TA.P05.005.005) (Modulo)
- Sviluppo ed integrazione di tecniche di Osservazioni della Terra dal suolo e da satellite per il profiling dell'atmosfera (TA.P06.002.003) (Modulo)
- Tecniche e metodologie di elaborazione, integrazione e sharing di dati OT (Terminato) (TA.P06.005.005) (Modulo)
- Infrastrutture, sistemi e servizi per l'acquisizione, archiviazione e gestione di dati di OT (Terminato) (TA.P06.005.007) (Modulo)
- Integrazione e validazione di tecniche di interferometria SAR con metodologie geofisiche in-situ (TA.P06.007.006) (Modulo)
- Media-Net: Rete di eccellenza CNR e Laboratorio Virtuale per l'analisi e la sintesi di media multidimensionali (mdm) (ICT.P10.008.004) (Modulo)
- Insieme di parole chiave di
- Parole chiave di "Progetto TeRN nell'ambito delle attività del distretto tecnologico in Regione Basilicata" (Insieme di parole chiave)