EARTh - Environmental Applications Reference Thesaurus (Banca dati)

Type
Label
  • EARTh - Environmental Applications Reference Thesaurus (Banca dati) (literal)
Anno
  • 2001-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Plini P.; De Santis V.; Di Franco S. (2001)
    EARTh - Environmental Applications Reference Thesaurus
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Plini P.; De Santis V.; Di Franco S. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • La base terminologica di EARTh rappresenta la più aggiornata fonte di terminologia controllata e strutturata per l’ambiente in italiano e inglese, attualmente disponibile a livello nazionale e internazionale. Il thesaurus EARTh è attualmente utilizzato in Italia e all'estero da istituzioni per la gestione di sistemi informativi in fase di indicizzazione, catalogazione e ricerca. Si tratta di uno strumento in grado di risolvere le problematiche di interoperabilità semantica tra fonti di informazione eterogenee al fine di facilitare il data sharing. L’interoperabilità rappresenta in effetti uno dei principali obiettivi da perseguire al fine di garantire una maggiore trasparenza semantica alla terminologia, fornendo sistemi per l’indicizzazione, la ricerca dell’informazione e il data sharing, realizzando strumenti capaci di operare in ambito multilingue. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
  • CNR, Istituto Inquinamento Atmosferico, Environmental Knowledge Organisation Laboratory (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
  • Il thesaurus è attualmente utilizzato in Italia e all'estero da istituzioni per la gestione di sistemi informativi in fase di indicizzazione, catalogazione e ricerca. Si tratta di uno strumento in grado di risolvere le problematiche di interoperabilità semantica tra fonti di informazione eterogenee al fine di facilitare il data sharing. L’interoperabilità rappresenta in effetti uno dei principali obiettivi da perseguire al fine di garantire una maggiore trasparenza semantica alla terminologia, fornendo sistemi per l’indicizzazione, la ricerca dell’informazione e il data sharing, realizzando strumenti capaci di operare in ambito multilingue. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://thesaurusonline.iia.cnr.it/tematres/earth/ (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
  • Altro (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-IIA-EKOLab (literal)
Titolo
  • EARTh - Environmental Applications Reference Thesaurus (literal)
Descrizione sintetica
  • EARTh (Environmental Applications Reference Thesaurus) è un thesaurus di terminologia ambientale, strutturato secondo faccette e temi, in cui le relazioni semantiche sono ulteriormente articolate ed esplicitate dal punto di vista logico. Questo nuovo modello di thesaurus tenta di coniugare la ricerca di basi logiche e concettuali stabili, con una versatilità applicativa di fondo. Esso contiene ad oggi 12.000 termini in italiano e inglese. Ulteriori 7.000 termini afferiscono a settori disciplinari più specifici come cambiamenti clilmatici, acque interne, ambiente crio-nivale, telerilevamento e GIS (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it