Le macroalghe come biorimediatori (Risultati di valorizzazione applicativa)

Type
Label
  • Le macroalghe come biorimediatori (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Cecere Ester, Petrocelli Antonella, Alabiso Giorgio (2006)
    Le macroalghe come biorimediatori
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Cecere Ester, Petrocelli Antonella, Alabiso Giorgio (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Parte delle ricerche sono state effettuate nell’ambito di convenzioni e progetti a finanziamento esterno (POR 2000-2006: Progetto Point “Policoltura integrata a Taranto”, sito web: www. porpoint.it). Ulteriori ricerche sono in corso nell'ambito del Progetto Strategico \"Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica e dietetica\" (Accordo di Programma Quadro in Materia di Ricerca Scientifica - Regione Puglia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
  • Acquicoltori, gestori di impianti di depurazione, ecc. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Talassografico \"A. Cerruti\" Taranto (literal)
Titolo
  • Le macroalghe come biorimediatori (literal)
Descrizione sintetica
  • Le macroalghe appartenente alla divisione Rhodophyta e all’ordine Gracilariales sono fortemente nitrofile e, pertanto, abbattono alte concentrazioni di sali di azoto. La sperimentazione condotta nell’ambito del progetto POR-POINT ha messo in evidenza che Gracilaria dura e Gracilaria gracilis, specie indigene abbondanti nel Mar Piccolo di Taranto, abbattono velocemente l’azoto, soprattutto sotto forma di ione ammonio (NH4+). In particolare, Gracilaria dura è in grado di assimilare tutto l’ammonio presente nel mezzo di coltura nei primi 20 minuti di sperimentazione. Per tale motivo essa si candida come specie da coltivarsi in policoltura per ridurre l’impatto ambientale degli impianti di acquicoltura, contemporaneamente fornendo biomassa utilizzabile per diversi scopi. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it