FreeLOms: Free Learning Objects Management System (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti)

Type
Label
  • FreeLOms: Free Learning Objects Management System (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Giovanni Fulantelli, Mario Allegra, Manuel Gentile, Davide taibi (2006)
    FreeLOms: Free Learning Objects Management System
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Giovanni Fulantelli, Mario Allegra, Manuel Gentile, Davide taibi (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Per accedere alla piattaforma FreeLOms: http://www.freeloms.org/ FreeLOms garantisce la compatibilità con gli standard IEEE LOM (per la gestione dei metadati) e SCORM (per l’interoperabilità con i sistemi di LMS conformi allo standard). L’utente non è tuttavia obbligato a importare risorse conformi a tali standard, e al contrario FreeLOms lo supporta a inserire i metadati e a trasformare tipi di contenuti non standard in risorse conformi allo standard SCORM. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.freeloms.org/ (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Sistema realizzato nell'ambito del progetto Sloop, Sharing Learning Objects in an Open Perspective, finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Leonardo da Vinci (literal)
Note
  • Manufatto (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-ITD (literal)
Titolo
  • FreeLOms: Free Learning Objects Management System (literal)
Descrizione sintetica
  • FreeLOms é un ambiente per la gestione di Learning Objects (LO). Nello specifico, FreeLOms è stato realizzato per offrire ai docenti un ambiente per: - - la condivisione di contenuti didattici realizzati con qualunque altro ambiente software nella disponibilità dei docenti; - - la produzione di risorse didattiche aperte, anche attraverso la collaborazione tra più docenti; - - l’organizzazione di contenuti in spazi informativi (c.d. cartelle), e la possibilità di rendere visibili/accessibili determinate cartelle a specifici gruppi di utenti (ad es, tale funzionalità potrebbe essere utilizzata per creare un’area di risorse prodotte da editori, e il cui utilizzo è limitato a utenti registrati). (literal)
Abstract
  • FreeLOms é un ambiente per la gestione di Learning Objects (LO). Nello specifico, FreeLOms è stato realizzato per offrire ai docenti un ambiente per: - - la condivisione di contenuti didattici realizzati con qualunque altro ambiente software nella disponibilità dei docenti; - - la produzione di risorse didattiche aperte, anche attraverso la collaborazione tra più docenti; - - l’organizzazione di contenuti in spazi informativi (c.d. cartelle), e la possibilità di rendere visibili/accessibili determinate cartelle a specifici gruppi di utenti (ad es, tale funzionalità potrebbe essere utilizzata per creare un’area di risorse prodotte da editori, e il cui utilizzo è limitato a utenti registrati). FreeLOms garantisce la compatibilità con gli standard IEEE LOM (per la gestione dei metadati) e SCORM (per l’interoperabilità con i sistemi di LMS conformi allo standard). L’utente non è tuttavia obbligato a importare risorse conformi a tali standard, e al contrario FreeLOms lo supporta a inserire i metadati e a trasformare tipi di contenuti non standard in risorse conformi allo standard SCORM. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it