Corso di formazione 'Tecnico superiore per le infrastrutture logistiche' (Progetti)

Type
Label
  • Corso di formazione 'Tecnico superiore per le infrastrutture logistiche' (Progetti) (literal)
Anno
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Morvillo A.; De Martino M.; De Gregorio D. (2010)
    Corso di formazione 'Tecnico superiore per le infrastrutture logistiche'
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Morvillo A.; De Martino M.; De Gregorio D. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Il corso è rivolto a 20 partecipanti e si articola in 800 ore di formazione di cui 500 di aula e laboratorio, e 300 di stage in aziende di settore. Principali partner: Università di Napoli “Parthenope” - Facoltà di Scienze e Tecnologie, I.T.I \"G. Marconi\" di Torre Annunziata (NA), ERFES FORMAZIONE, LOGOS Formazioni, MEDMAR, Bottiglieri. http://www.poloarcobaleno.it/ (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Periodo giugno 2011 -Dicembre 2011 (800 ore) Tipologia Corso Sede Torre Annunziata (NA) (literal)
Titolo
  • Corso di formazione 'Tecnico superiore per le infrastrutture logistiche' (literal)
Descrizione sintetica
  • POLI FORMATIVI PER L’ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE”. Misura 3.7 – Azione A – IFTS-Avviso pubblicato sul numero 54 del Bollettino Ufficiale (BURC) del 28/11/06 approvato con Decreto Dirigenziale n.74 del 17/11/06 Regione Campania. Il Polo Arcobaleno Campania è uno dei poli regionali nati per la formazione di figure professionali legate alla’economia del mare (logistica, shipping e trasporti) ed ha come mission il training e le facilities fondamentali per permettere l’ingresso di giovani ed adulti nel mondo del lavoro. Tale obiettivo viene perseguito grazie all'istituzione di corsi di formazione orientati al mondo della logistica, caratterizzati da eccellenti contenuti e da metodi didattici efficaci e coinvolgenti. Inoltre è in via di definizione la Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile – Settore Trasporti Marittimi” (ITS-MSTM)” costituita dai principali partner del progetto. Nell’ambito dell’attività del polo è stato organizzato nel 2011 il corso “Tecnico superiore per le infrastrutture logistiche” che intende formare una figura professionale in grado di operare nell’ambito delle infrastrutture portuali, interportuali e nelle piattaforme di stoccaggio e smistamento, per la gestione e movimentazione delle merci e la gestione dei passeggeri.Il tecnico è inoltre una figura di supporto alla gestione dei processi operativi connessi alla manutenzione nel settore marittimo, per i quali è in grado di utilizzare specifiche tecnologie ICT (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it