http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID149193
CYPRALL UE-CRAFT, QLK4-2002-71661 (Progetti)
- Type
- Label
- CYPRALL UE-CRAFT, QLK4-2002-71661 (Progetti) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Panconesi A. 1, Raddi P. 2 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- L'interesse di piccole e medie industrie europee per lo sviluppo di tecniche per la diagnosi dell'allergia al polline di cipresso ha sollecitato la EU a finanziamenti consistenti. E' un primo caso in Europa di collaborazione tra imprese ed Enti di ricerca per risolvere il problema dell'allergia al polline con vaccini prima e poi con la selezione di cloni di cipresso con polline a basso potere allergenico. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- CYPRALL UE-CRAFT, QLK4-2002-71661 (literal)
- Descrizione sintetica
- Il CYPRALL è un progetto pluridisciplinare (vi partecipano industrie; centri ospedalieri; laboratori di biochimica, biologia molecolare, allergologia, patologia vegetale, aziende vivaistiche, ecc.) che si propone di sviluppare delle tecniche standard per ottenere estratti di polline di cipresso da utilizzare a scopo diagnostico in vitro ed in vivo. Contemporaneamente sarà possibile individuare piante di cipresso ipoallergeniche, che sono il principale obbiettivo delle ricerche dellIPP.
Come conseguenza delle ricerche dovremo ottenere un miglioramento delle tecniche diagnostiche che si usano per individuare le persone che soffrono di una allergia specifica al polline di cipresso. Inoltre sarà possibile ridurre il rischio di sensibilizzazione nella popolazione con uso di estratti efficaci e con lutilizzazione in larga scala di piante di cipresso ipoallergeniche. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di