http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID149092
Diodo Schottky da 600 V 4 A in carburo di silicio (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti)
- Type
- Label
- Diodo Schottky da 600 V 4 A in carburo di silicio (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Roccaforte F. 1, Raineri V. 1, Di Franco S. 1, La Via F. 1 (2003)
Diodo Schottky da 600 V 4 A in carburo di silicio
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Roccaforte F. 1, Raineri V. 1, Di Franco S. 1, La Via F. 1 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Si tratta di dispositivi che se sviluppati e prodotti industrialmente possono avere un mercato ampio. Le applicazioni sono orientate a circuiti per controllo motori elettrici (inverter, veicoli elettrici) o per alimentatori switching. Questi alimentatori costituiscono ormai la maggioranza dei gruppi di alimentazione nellelettronica di consumo e tendono alla sostituzione completa dei gruppi di alimentazione in tutti gli apparecchi elettrici. Attualmente questi prodotti prevedono lutilizzo di tradizionali dispositivi in Si che causano severe limitazioni nelle prestazioni e nel peso finale del gruppo di alimentazione a causa di elementi aggiuntivi necessari. Attualmente dispositivi simili ai nostri sono prodotti da Infineon (Germania) e CREE (USA) e cominciano ad essere utilizzati in alcune applicazioni ad alto costo (gruppi di alimentazione per server e centraline telefoniche). E in corso il trasferimento tecnologico presso la STMicroelectronics (Italia) per la produzione industriale. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1 IMM-CNR Sezione di Catania (literal)
- Titolo
- Diodo Schottky da 600 V 4 A in carburo di silicio (literal)
- Descrizione sintetica
- Sono stati realizzati dei diodi su substrati 4H-SiC da 50 mm di diametro, di tipo n+. Elementi innovativi della tecnologia sviluppata sono il materiale di partenza, la struttura di bordo, e la barriera in Ti. Il materiale di partenza è un semiconduttore ad ampia banda proibita la cui tecnologia di fabbricazione è in linea di principio compatibile con la normale tecnologia utilizzata per il Si. Tuttavia si tratta di una tecnologia avanzata interamente sviluppata presso lIMM-CNR di Catania. La struttura di bordo prevede elementi misti (anello e field plate) integrati ed è parzialmente coperta da brevetto. Lutilizzo della barriera in Ti richiede lo sviluppo di una delicata e critica fase di preparazione della superficie sviluppata presso IMM. Altri elementi della tecnologia prevedono metallizzazione fronte mediante barriera TiN ed alluminio e retro mediante Ti/Ni/Au su contatto in Ni2Si. I diodi sviluppati dimostrano la possibilità di realizzare diodi Schottky ad alta tensione (in silicio la tensione massima ottenibile è 300 V) e per alte correnti. Dispositivi a tensioni maggiori di 300 V vengono attualmente sviluppati in silicio mediante tecnologie bipolari che tuttavia presentano tempi di commutazione dellordine delle centinaia di nanosecondi. I diodi Schottky sviluppati hanno tempi di commutazione dellordine del nanosecondo. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di