Modulo per prove di sintesi per combustione in condizioni di microgravità (Progetti)

Type
Label
  • Modulo per prove di sintesi per combustione in condizioni di microgravità (Progetti) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Zanotti C., Giuliani P. (2003)
    Modulo per prove di sintesi per combustione in condizioni di microgravità
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Zanotti C., Giuliani P. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Questo prodotto può essere utilizzato per lo studio di altri processi relativi ai fenomeni di ignizione, combustione ed estizione dei processi reattivi di sostanze solide in condizioni di microgravità. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IENI-CNR via Cozzi, 53 Milano (literal)
Titolo
  • Modulo per prove di sintesi per combustione in condizioni di microgravità (literal)
Descrizione sintetica
  • Per lo studio di processi reattivi in condizioni di migrogravità è stato realizzato un modulo per prove su volo parabolico tenendo conto delle richieste di sicurezza imposte dall'ESA. Il modulo è composto da: un reattore con accessi ottici, un sistema di misura della temperatura di reazione, un sistema di video registrazione digitale, un sistema di acquisizione dati, un sistema da vuoto ed un sistema per l'innesco del processo di reazione. La procedura sperimentale è stata opportunamente definita poichè le operazioni di preparazione della prova (apertura del reattore, estrazione del provino testato, inserimento del nuovo campione, chiusura del reattore ed creazione delle condizioni di vuoto) devono essere eseguite durante la fase di volo livellato (60 sec.) mentre l'esperimento deve svolgersi nei 20 sec. di condizioni di microgravità. I tempi ristretti di condizioni di microgravità hanno richiesto una metodologia d'innesco in grado di attivare le reazioni in pochi secondi (1-5) in modo da garantire che il processo di reazione e raffreddamento del campione avvenga nei rimanenti 15 sec. di microgravità. Con questo modulo sono state eseguite prove nella campagna di voli parabolici dell'ESA (luglio 2003). Sono stati testati campioni di miscele di polveri a base di alluminio ed i risultati ottenuti hanno dimostrato la funzionalità ed affidabilità del modulo. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it