http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID145014
Cupressus sempervirens \"Italico\" resistente al cancro (Brevetto)
- Type
- Label
- Cupressus sempervirens \"Italico\" resistente al cancro (Brevetto) (literal)
- Anno
- 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Titolo
- Cupressus sempervirens \"Italico\" resistente al cancro (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Paolo Raddi; Alberto Panconesi; Roberto Danti; Vincenzo Di Lonardo (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/brevetti.owl#tipoDiBrevetto
- Numero brevetto
- Anno di deposito
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Paolo Raddi: CNR, Istituto per la Protezione delle Piante;
Alberto Panconesi: CNR, Istituto per la Protezione delle Piante;
Roberto Danti: CNR, Istituto per la Protezione delle Piante;
Vincenzo Di Lonardo: CNR, Istituto per la Protezione delle Piante; (literal)
- Titolo
- Cupressus sempervirens \"Italico\" resistente al cancro (literal)
- Abstract
- \"Italico\" è un clone di Cupressus sempervirens var. stricta, selezionato dall'Istituto per la Protezione delle Piante del CNR per la resistenza al cancro corticale, malattia epidemica causata da Seiridium cardinale, un patogeno fungino che negli ultimi decenni ha gravemente danneggiato le formazioni di cipresso soprattutto nell'area mediterranea. Il grado di resistenza al cancro del clone è stato saggiato attraverso inoculazioni artificiali eseguite nella corteccia del fusto con l'isolato standard del patogeno (ATCC 38654). L'evoluzione del processo infettivo è stata monitorata per quattro anni fino alla completa chiusura e cicatrizzazione della lesione necrotica che denota la resistenza alla malattia. Nel cipresso, la resistenza al cancro da Seiridium è di tipo poligenico e si manifesta con l'attivazione una barriera di reazione che permette alla pianta prima di arrestare e di confinare l'infezione instauratasi nei tessuti corticali e poi di procedere alla chiusura della lesione necrotica.
La selezione denominata \"Italico\" è caratterizzata da un portamento fastigiato e colonnare, fusto monopodiale, chioma compatta di colore verde scuro, coprente il fusto fino a terra, modesta produzione di polline e di galbule, buon ritmo di accrescimento, buona tolleranza ai freddi invernali e agli attacchi di afidi e coleotteri tipici del cipresso. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto