Sistema di rilascio per sonde marine (Brevetto)

Type
Label
  • Sistema di rilascio per sonde marine (Brevetto) (literal)
Anno
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • ZAPPALA' G. (2005)
    Sistema di rilascio per sonde marine
    (literal)
Titolo
  • Sistema di rilascio per sonde marine (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • ZAPPALA' G. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Patent CNR 1684 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
  • CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/brevetti.owl#tipoDiBrevetto
  • Nazionale (literal)
Numero brevetto
  • RM2005A000283 (literal)
Anno di deposito
  • 2005 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-IAMC Messina (literal)
Titolo
  • Sistema di rilascio per sonde marine (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/brevetti.owl#annoDiConcessione
  • 2009 (literal)
Abstract
  • Il sistema di rilascio per sonde marine (detto anche lanciatore multiplo automatico) è un dispositivo progettato nell'ambito del programma europeo di ricerca MFSTEP per il rilascio automatico di un massimo di 8 sonde oceanografiche standard monouso per l'impiego su comuni navi commerciali. Tutte le operazioni sono coordinate da un computer di tipo industriale, interfacciato con il GPS e con i dispositivi di acquisizione e trasmissione dati. Il software permette il completo controllo locale e remoto delle operazioni. Le opzioni di lancio sono: ? a nord di ? a sud di ? a est di ? a ovest di ? all'ora definita Dopo il lancio viene attivata una routine di acquisizione dati, che raccoglie le misure effettuate per il tempo programmato; i dati vengono memorizzati localmente e possono essere trasmessi utilizzando modem GSM-GPRS o satellitari. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it