http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID143685
I legni dei manufatti portati alla luce nellampliamento sud (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- I legni dei manufatti portati alla luce nellampliamento sud (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- GIACHI G.; LAZZERI S.; PACI S. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Cinisello Balsamo (MI) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Il leccio, lolmo, la quercia caducifoglia e il frassino forniscono legnami ben idonei alla costruzione di una palizzata di arginamento di unn impianto portuale, quale quella attribuita al porto di Pisa di epoca etrusca. (literal)
- Titolo
- I legni dei manufatti portati alla luce nellampliamento sud (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- In: Ministero per Beni e le Attività Culturali. Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana. Porto urbano di Pisa antica. La fase etrusca. II Il contesto e il relitto ellenistico a cura di Stefano Bruni, , ), 2006, p.174-178, rif. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di