Un'esperienza di formazione dei docenti di un'università telematica (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Un'esperienza di formazione dei docenti di un'università telematica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Delfino M., Persico D., Pozzi F., Sarti L. (2011)
    Un'esperienza di formazione dei docenti di un'università telematica
    Scriptaweb, Napoli (Italia) in Didattica Universitaria Online, 2011
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Delfino M., Persico D., Pozzi F., Sarti L. (literal)
Pagina inizio
  • 133 (literal)
Pagina fine
  • 152 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Napoli, Italia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Didattica Universitaria Online (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Delfino M., Persico D., Pozzi F., Sarti L. - ITD-CNR (literal)
Titolo
  • Un'esperienza di formazione dei docenti di un'università telematica (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Didattica Universitaria Online, vol.II Esperienze (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-6381-165-0 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • M. Beatrice Ligorio, Elvis Mazzoni, Aurelio Simone, Mlrella Casini Schaerf (literal)
Abstract
  • Questo contributo presenta un'esperienza di formazione dei docenti di un'università telematica, svoltasi con modalità blended. Più precisamente, \"DID@STEEL - Principi di progettazione didattica per la formazione online\", è un corso condotto nell'arco di circa tre mesi, a cavallo tra il 2009 e 2010, dall'Istituto per le Tecnologie Didattiche (ITD) del Consiglio Nazionale Ricerche (CNR) in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Lombardo per L'Elaborazione Automatica (CILEA), rivolto ai docenti e ai tutor del primo anno del corso di Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell'Università Telematica San Raffaele Roma. Nel contributo sono presentati: il contesto in cui si inserisce il corso DID@STEEL, gli elementi caratterizzanti del corso, gli strumenti utilizzati per analizzare l'esperienza, i dati emersi dall'analisi e alcune considerazioni conclusive sulla stessa. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it