Orientamento e formazione online: una proposta di attività di socializzazione quale fattore aggregante (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Orientamento e formazione online: una proposta di attività di socializzazione quale fattore aggregante (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Manca S., Vanin L. (2010)
    Orientamento e formazione online: una proposta di attività di socializzazione quale fattore aggregante
    Scriptaweb, Napoli (Italia) in Formazione, innovazione e tecnologie, 2010
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Manca S., Vanin L. (literal)
Pagina inizio
  • 133 (literal)
Pagina fine
  • 149 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Napoli, Italia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Formazione, innovazione e tecnologie (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 17 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ITD-CNR, Università di Milano Bicocca (literal)
Titolo
  • Orientamento e formazione online: una proposta di attività di socializzazione quale fattore aggregante (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Formazione, Innovazione e Tecnologie (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-6381-111-7 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Cesareni D., Manca S. (literal)
Abstract
  • Nell'ambito delle comunità di apprendimento in rete una delle fasi fondamentali per la buona riuscita del processo formativo è quella iniziale dell'accesso al sistema formativo, sia perché si tratta spesso del primo approccio con le tecnologie e con certi strumenti interattivi online, sia per quanto riguarda la socializzazione con i compagni di corso e la familiarizzazione con il sistema didattico. La letteratura evidenzia come l'approccio iniziale e le prime fasi siano particolarmente importanti per il coinvolgimento dei partecipanti, affinché si sentano sufficientemente motivati a portare la loro esperienza di studio fino in fondo, supportati da un sistema didattico organizzato e da una comunità presente e collaborativa. Da questo punto di vista diventa fondamentale l'adozione di tecniche e strategie atte al maggior coinvolgimento iniziale possibile, finalizzato a sostenere o alzare i livelli di motivazione iniziale e le capacità di auto-regolazione. Il presente contributo prende le mosse dal modello \"Orienting, Preparing and Supporting\", che offre alcune indicazioni di tipo metodologico e tecnologico su come affrontare un'esperienza iniziale di apprendimento in rete. Successivamente viene presentato il concetto di Programma di Orientamento, un insieme di attività progettate per favorire la socializzazione e familiarizzazione con il sistema didattico. Infine, vengono forniti due esempi di tali attività e presentate alcune linee guida per la progettazione e realizzazione di attività di orientamento per la formazione a distanza. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it