Appunti sul gorgoneion di Norba (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Appunti sul gorgoneion di Norba (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Bellelli V. (2003)
    Appunti sul gorgoneion di Norba
    L'Erma di Bretschneider, Roma (Italia) in Santuari e luoghi di culto nell'Italia antica, 2003
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Bellelli V. (literal)
Pagina inizio
  • 385 (literal)
Pagina fine
  • 398 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Roma (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Santuari e luoghi di culto nell'Italia antica (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 12 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Il contributo va dalla pag. 385 alla pag. 398. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 14 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • L'esame di una nota lastra fittile di decorazione architettonica a maschera gorgonica consente all'A. di proporne una datazione in età tardo-arcaica che offre un indizio concreto dell'esistenza di un tempio monumentale nella città laziale in tale epoca. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Dipendente del CNR a tempo indeterminato - Ricercatore (literal)
Titolo
  • Appunti sul gorgoneion di Norba (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • L. Quilici, S. Quilici Gigli (edd.), Santuari e luoghi di culto nell'Italia antica (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 9788882657369 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
  • AA.VV. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • L. Quilici, S. Quilici Gigli (literal)
Abstract
  • L'esame di una nota lastra fittile di decorazione architettonica a maschera gorgonica rinvenuta negli scavi di Norba consente all'A. di proporne una datazione in età tardo-arcaica che offre un indizio concreto dell'esistenza di un tempio monumentale nella città laziale in tale epoca. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it