http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID139475
Colture in vitro di Artemisia annua L. per la produzione del composto antimalarico artemisinina. (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Colture in vitro di Artemisia annua L. per la produzione del composto antimalarico artemisinina. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Blando F.; Albrizio M.; Marti L.; Caretto S.; Merendino A.; Villanova L.; Mita G. (2007)
Colture in vitro di Artemisia annua L. per la produzione del composto antimalarico artemisinina.
Aracne, Roma (Italia) in Colture artificiali di piante medicinali, 2007
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Blando F.; Albrizio M.; Marti L.; Caretto S.; Merendino A.; Villanova L.; Mita G. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Colture artificiali di piante medicinali (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di scienze delle produzioni alimentari, UOS Lecce, CNR
Lachifarma srl, Zollino , (LE) Italy (literal)
- Titolo
- Colture in vitro di Artemisia annua L. per la produzione del composto antimalarico artemisinina. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Colture artificiali di piante medicinali (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-548-1245-1 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Pardossi A.; Tognoni F.; Mensuali A. (literal)
- Abstract
- Artemisia annua L. è una pianta aromatica erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteracee, endemica della Cina, ma ormai naturalizzata in Europa e in America. E' oggi coltivata in diversi paesi asiatici per l'estrazione di un composto chiamato artemisisina che risulta molto efficace nel combattere la malaria. L'artemisisina chimicamente è un sesquiterpene lattone caratterizzato da un ponte endoperossidico, al quale viene riconosciuta l'attività antimalarica. Lo scopo delle nostre ricerche è quello di mettere a punto colture in vitro di Artemisia annua L. per la produzione di artemisisina. Sono stati indotti calli da porzioni di foglie incubate al buio in vari mezzi di coltura, tutti con base minerale MS. I risultati preliminari finora ottenuti indicano che il sistema in vitro deve essere migliorato, e per questo pensiamo di utilizzare alcuni precursori della biosintesi del metabolita o di manipolare i parametri fisici e chimici per aumentarne la biosintesi. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di