http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID138386
I nuovi contesti del lavoro: l'immigrazione straniera (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- I nuovi contesti del lavoro: l'immigrazione straniera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Corrado Bonifazi; Francesca Rinesi (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.mulino.it/edizioni/volumi/scheda_volume.php?vista=scheda&ISBNART=13397 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Demografia del capitale umano (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- ISBN: 9788815133977
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- IRPPS-CNR; ISTAT (literal)
- Titolo
- I nuovi contesti del lavoro: l'immigrazione straniera (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Demografia del capitale umano / a cura di Massimo Livi Bacci (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Massimo Livi Bacci (literal)
- Abstract
- L'immigrazione straniera rappresenta una delle trasformazioni e delle novità più importanti tra quelle che hanno interessato il mercato del lavoro nazionale nell'ultimo ventennio. Lo è sicuramente dal punto di vista quantitativo, per le dimensioni a cui è arrivato complessivamente il lavoro straniero e per quelle ancora più elevate a cui giunge in specifici comparti produttivi, in determinate mansioni e in alcune aree geografiche. Ma lo è anche sotto un profilo più strettamente qualitativo. Infatti, l'immigrazione straniera ha comportato che, in pochi decenni, ai tradizionali fattori strutturali che determinano quantità e qualità del lavoro (genere, livello d'istruzione, luogo di residenza, qualifica professionale, ecc.) se ne aggiungesse un altro, quello etnico, che per il nostro paese rappresenta una novità assoluta. L'immigrazione straniera è stata in questi anni uno dei fenomeni sociali più studiati e analizzati. Abbiamo ormai a disposizione una vasta letteratura che affronta il fenomeno e le sue conseguenze dalle prospettive più diverse. In questa sede si prende in esame l'impatto dell'immigrazione sul mercato del lavoro. Una prima parte del lavoro è dedicata a una descrizione delle principali caratteristiche del lavoro straniero, basata soprattutto sui risultati dell'indagine sulle forze di lavoro; nei due capitoli successivi vengono considerate le cause e gli effetti del fenomeno, mentre in quello finale si è cercato di trarre alcune indicazioni di carattere politico. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di