I testimoni privilegiati (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • I testimoni privilegiati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Fiore Brunella, Misiti Maura, Carbone Simona (2005)
    I testimoni privilegiati
    Angeli, Milano (Italia) in Under 18. Leggere il presente pensare il futuro, 2005
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Fiore Brunella, Misiti Maura, Carbone Simona (literal)
Pagina inizio
  • 120 (literal)
Pagina fine
  • 164 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • La ricerca presentata in questo volume fa parte del progetto Under 18 promosso dall'IRPPS e relizzato in diverse città italiane in collaborazione con gli enti locali (Venezia, Lucca, Salerno e Milano). Il progetto si basa su un approccio di ricerca originale che ha reso possibile recuperare la dimensione sociale e civile delle problematiche oggetto di studio, aprendo il mondo della ricerca scientifica al confronto con la didattica e con la politica sociale. Il progetto è articolato su un impianto di base che ripercorre lo schema 'classico' delle indagini sugli atteggiamenti verso le trasformazioni demografiche dell'IRPPS. Il disegno metodologico prevede una fase qualitativa di interviste a testimoni privilegiati (insegnanti, funzionari dell'amministrazione, genitori), di focus group (operatori sociali, studenti e genitori, insegnanti) ed una fase di indagine sul campo nelle scuole selezionate attraverso la somministrazione di un questionario ad un campione di studenti. Ogni singola ricerca è finalizzata a valutare in termini di conoscenze acquisite, l'efficacia degli insegnamenti posseduti dai ragazzi riguardo alle grandezze della popolazione (mondiale,europea nazionale), alle tendenze demografiche nel campo della famiglia, delle migrazioni verso il nostro paese, la propria regione e città; a raccogliere le opinioni e gli atteggiamenti degli studenti al fine di valutare l'eventuale radicamento di stereotipi di genere sui ruoli in famiglia, sul lavoro delle donne, a valutare la percezione del fenomeno migratorio, l'esistenza di pregiudizi verso gli immigrati, ed infine ad analizzare le aspettative su famiglia, lavoro e figli. Il target dell'indagine sono gli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori e dell'ultimo anno della scuola media, il questionario è articolato in 4 settori: conoscenza delle tendenze in atto, cambiamenti familiari, integrazione sociale e cittadinanza politica degli immigrati e differenze di genere. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Milano (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Under 18. Leggere il presente pensare il futuro (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 42 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Collana: Quaderni di documentazione e studio, 42; p. 120-164 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 176 (literal)
Note
  • PuMa (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • MAURA MISITI IRPPS CNR (literal)
Titolo
  • I testimoni privilegiati (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Under 18. Leggere il presente pensare il futuro / Sistema nazionale di statistica (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 9788846469045 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
  • Ornella Boggi; Simona Carbone; Brunella Fiore; Anna Maria Grohovaz; Carlo Magri; Maura Misiti; Rossella Palomba; Gustavo Pietropolli Charmet; Roberta Rossi; Domenico Semisa; Antonio Tintori (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • D. SEMISA (literal)
Abstract
  • A completamento delle informazioni quantitative raccolte nelle rilevazioni agli studenti e agli insegnanti, è stata effettuata una indagine qualitativa sugli stessi temi, presso \"testimoni privilegiati\". Si tratta di soggetti che rivestono un ruolo di esperti, di elementi - chiave nel settore educativo, quindi le loro opinioni e valutazioni sono molto rilevanti. Gli intervistati sono genitori, insegnanti, dirigenti scolastici, funzionari di amministrazioni locali e presidenti di associazioni operanti nel settore degli interventi in favore dei giovani. Mediante l'analisi lessicale del testo delle interviste sono state esplorate le strutture di contenuto, per ricostruire le opinioni in una chiave di lettura trasversale, ovvero confrontando le tre città rispetto agli argomenti emergenti per ogni tematica affrontata. Inoltre, per mezzo dell'analisi delle corrispondenze lessicali, si è analizzata la struttura complessiva del contenuto, cogliendo associazioni e contrapposizioni tra le forme usate dagli intervistati, distinguendo per città di riferimento e area tematica del questionario. La sezione relativa agli atteggiamenti verso il futuro, il lavoro e la società, presente solo per gli intervistati di Milano, è stata esclusa per questa parte dell'analisi, per omogeneità di contenuto tra le città. Sul piano del superamento degli stereotipi, dei pregiudizi e delle resistenze culturali c'è ancora molta strada da fare. Un segnale è dato dal fatto che tutte le tematiche proposte sono state percepite dagli intervistati innanzitutto come \"problema\" di cui occuparsi e non semplicemente come realtà sociali emergenti. Le dinamiche demografiche toccano solo di sfuggita l'interesse dei soggetti intervistati. Mentre i temi dell'immigrazione hanno raccolto un maggiore interesse. E' evidente una tendenza all'apertura ed all'accettazione ancora acerba; molti degli stereotipi che circolano sugli stranieri sono stati in parte confermati dall'indagine, tuttavia, è evidente il desiderio di cambiare atteggiamento che si evince dal favore mostrato riguardo all'introduzione dello studio dell'immigrazione a scuola. La sezione relativa agli atteggiamenti sulle nuove famiglie ha visto emergere tutti gli elementi della radicale trasformazione che ha investito la famiglia italiana, in direzione della riduzione dei matrimoni, della contrazione della natalità, della preferenza verso la convivenza e le unioni libere. Anche nel caso delle nuove famiglie, emerge una indiscussa preferenza per la configurazione familiare classica che resta un modello intramontabile, l'unico in grado di assicurare benessere a tutti i suoi membri, in particolare ai figli. Questa osservazione è valida anche per quanto attiene alla ridefinizione delle identità dei due generi: sono ancora validi i ruoli tradizionalmente e socialmente destinati ai due sessi, che restano oggi sostanzialmente invariati nella pratica, al di là di qualunque rivendicazione femminile (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
data.CNR.it