http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID136226
Spiritus mundus quidam. Il concetto di spirito nel pensiero di Giordano Bruno (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Spiritus mundus quidam. Il concetto di spirito nel pensiero di Giordano Bruno (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- xxiv-252 p.
ISBN: 9788884983350
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- La complessità dei significati e dei contesti evocati dal termine spiritus e la pluralità di livelli su cui si articola il pensiero di Giordano Bruno fanno di questo nomen parola chiave della tradizione filosofica occidentale un punto di vista privilegiato per la comprensione dellautore. Nei testi di Bruno esso copre infatti unarea semantica molto ampia, che va dal significato fisico di soffio di vento, a quello biologico di flatus (soffio vitale), quindi a quello cosmico-vitalistico di anima del mondo, fino a connotare la natura della stessa divinità e svelarsi, soprattutto nelle opere tarde dedicate alla magia, come principio di straordinaria efficacia sul piano operativo. A fronte della radicale polisemia e della mobilità strutturale del vocabolario bruniano, questo studio rileva una sostanziale unità nel pensiero del filosofo esaminandolo attraverso lo strumento sensibile e rilevatore del lessico, la cui dinamica complessità suggerisce livelli interpretativi diversi ma ugualmente significativi ai fini della sua comprensione (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (literal)
- Titolo
- Spiritus mundus quidam. Il concetto di spirito nel pensiero di Giordano Bruno (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- La complessità dei significati e dei contesti evocati dal termine spiritus e la pluralità di livelli su cui si articola il pensiero di Giordano Bruno fanno di questo nomen - parola chiave della tradizione filosofica occidentale - un punto di vista privilegiato per la comprensione dell'autore. Nei testi di Bruno esso copre infatti un'area semantica molto ampia, che va dal significato fisico di soffio di vento, a quello biologico di flatus (soffio vitale), quindi a quello cosmico-vitalistico di anima del mondo, fino a connotare la natura della stessa divinità e svelarsi, soprattutto nelle opere tarde dedicate alla magia, come principio di straordinaria efficacia sul piano operativo. A fronte della radicale polisemia e della mobilità strutturale del vocabolario bruniano, questo studio rileva una sostanziale unità nel pensiero del filosofo esaminandolo attraverso lo strumento sensibile e rilevatore del lessico, la cui dinamica complessità suggerisce livelli interpretativi diversi ma ugualmente significativi ai fini della sua comprensione (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di