I marmi bianchi di Uthina: indagine archeometrica sui reperti provenienti dal settore di scavo italo-tunisino (Monografia o trattato scientifico)

Type
Label
  • I marmi bianchi di Uthina: indagine archeometrica sui reperti provenienti dal settore di scavo italo-tunisino (Monografia o trattato scientifico) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Agus M. *; Bortolussi A. *; Garbarino C. **; Lazzarini L. ***; Turi B. **** (2007)
    I marmi bianchi di Uthina: indagine archeometrica sui reperti provenienti dal settore di scavo italo-tunisino
    Askos, Cagliari (Italia), 2007
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Agus M. *; Bortolussi A. *; Garbarino C. **; Lazzarini L. ***; Turi B. **** (literal)
Pagina inizio
  • 359 (literal)
Pagina fine
  • 374 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Cagliari (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 2 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
  • Sotgiu Giovanna; Habib Ben Hassen; Antonio M. Corda (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 16 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • a cura di Corda A.M. e Ben Hassen H. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • * Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del C.N.R. - Sezione di Cagliari ** Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali - Università di Cagliari *** L.A.M.A Dipartimento di Storia dell'Architettura - Venezia **** Dipartimento di Scienze della Terra - Università di Roma \"La Sapienza\" (literal)
Titolo
  • I marmi bianchi di Uthina: indagine archeometrica sui reperti provenienti dal settore di scavo italo-tunisino (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Scavi archeologici ad Uthina. 2. I materiali (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-89061-39-8 (literal)
Abstract
  • Il lavoro affronta lo studio archeometrico sistematico dei reperti in marmo bianco rinvenuti nell'area di scavo italo - tunisina del sito archeologico di Uthina (Tunisia). Dai risultati delle analisi minero-petrografiche, chimiche e isotopiche e con l'impiego di una banca dati di riferimento, costruita di recente utilizzando un gran numero di campioni sia di marmi provenienti da antiche cave sia di manufatti di attribuzione certa, è stato possibile individuare le cave di provenienza di ciascun reperto indagato. L'integrazione di queste informazioni con quelle di natura più strettamente storico-archeologica ha consentito un'interpretazione più focalizzata nella ricostruzione di importanti aspetti della vita quotidiana della comunità che nel corso dei secoli ha popolato questa prestigiosa colonia romana del Nord Africa tra cui: i rapporti con il territorio occupato, le relazioni con altre genti, gli scambi di manufatti e materie prime secondo le principali rotte commerciali seguite nel Mediterraneo in epoca romana. I risultati dell'indagine archeometrica sono serviti inoltre ad attribuire i singoli frammenti a comuni manufatti scultorei ed elementi architettonici, favorendo così l'opera del restauratore. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it