Le malte delle principali strutture idrauliche della città di Uthina (Monografia o trattato scientifico)

Type
Label
  • Le malte delle principali strutture idrauliche della città di Uthina (Monografia o trattato scientifico) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Cara S.; Carcangiu G.; Floris D.; Massidda L.; Meloni P.; Tamanini M. (2007)
    Le malte delle principali strutture idrauliche della città di Uthina
    Askos, Cagliari (Italia), 2007
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Cara S.; Carcangiu G.; Floris D.; Massidda L.; Meloni P.; Tamanini M. (literal)
Pagina inizio
  • 250 (literal)
Pagina fine
  • 283 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Cagliari (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 2 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
  • Giovanna Sotgiu; Habib Ben Hassen; Antonio M. Corda (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • a cura di Corda A.M. e Ben Hassen H. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Cara S.; Carcangiu G..; Tamanini M. - Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - UOS di Cagliari Floris D.; Massidda L.; Meloni P. - Dipartimento di Ingegneria Chimica e Materiali dell'Università di Cagliari (literal)
Titolo
  • Le malte delle principali strutture idrauliche della città di Uthina (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Scavi archeologici ad Uthina. 2. I materiali (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 9788889061398 (literal)
Abstract
  • The work reports about the archaeometrical and technological study conducted on the different kind of mortars present in the most important monuments and architectural structures in the archaeological area of Uthina (Oudhna - Northern Tunisia). A multidisciplinary study that covers petrographycal analysis of pastes aggregates and cement; chemical-physical properties of mortars; hydraulic properties and characteristics of reactive components. (literal)
  • Lo studio delle malte antiche riveste un'importanza notevole e le informazioni che da esso possono desumersi risultano assai utili dal punto di vista storico-archeologico, nella definizione delle antiche tecniche e, in ambito conservativo, nella proposizione di formulazioni ottimali per i diversi interventi. La conoscenza delle malte può infatti contribuire ad una più oggettiva interpretazione dei monumenti, soprattutto laddove lo stato di ruderizzazione e la carenza di dati archeologici complicano enormemente la giusta lettura delle loro passate funzioni. Tale conoscenza aiuta altresì a ricomporre il quadro delle loro vicissitudini costruttive, delle evoluzioni o delle persistenze tecnologiche nei cantieri, spesso anche in relazione alla reperibilità delle materie prime. Di particolare importanza, anche in passato, è stato lo sviluppo di prodotti in grado di conferire durevolezza alle malte soprattutto in termini di idraulicità. In quest'ottica è stato affrontato lo studio sistematico delle delle malte provenienti dalle principali strutture presenti città romana di Uthina. L'indaginiha consentito la caratterizzazione delle materie prime e tecnologie del ciclo di produzione, la determinazione della composizione mineralogica e il chimismo delle pozzolane, la valutatazione dell'idraulicità delle malte mediante analisi termodifferenziale e termogravimetrica (DTA-TG), la realizzazione di di \"schede tecnologiche\" relative alle malte prelevate da alcune importanti strutture idrauliche della città. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it