http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID133396
Effetto dei cambiamenti climatici sul rischio di incendi boschivi in area mediterranea (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Effetto dei cambiamenti climatici sul rischio di incendi boschivi in area mediterranea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Arca B., Pellizzaro G., Duce P., Ventura A., Zara P., Spano D., Sirca C., Salis M., Snyder R.L., Paw U K.T.. (2007)
Effetto dei cambiamenti climatici sul rischio di incendi boschivi in area mediterranea
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma (Italia) in Clima e cambiamenti climatici: le attività di ricerca del CNR, 2007
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Arca B., Pellizzaro G., Duce P., Ventura A., Zara P., Spano D., Sirca C., Salis M., Snyder R.L., Paw U K.T.. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.dta.cnr.it/content/view/734/116/lang,it/ (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Clima e cambiamenti climatici: le attività di ricerca del CNR (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Sommario: In questo lavoro sono brevemente illustrate una serie di attività di ricerca tra loro collegate e finalizzate a (i) valutare linfluenza delle variabili meteorologiche sullo stato del combustibile vegetale, (ii) calibrare e validare modelli di previsione della propagazione degli incendi boschivi in ambiente mediterraneo, (iii) sviluppare metodi micrometeorologici per la determinazione del rischio di incendi boschivi. I risultati hanno mostrato (i) come il contenuto di acqua nelle specie mediterranee varia fra le diverse specie in funzione dei differenti meccanismi di adattamento alle condizioni di aridità, (ii) le possibilità applicative del simulatore della propagazione degli incendi FARSITE in ambiente mediterraneo, e (iii) laffidabilità del metodo Surface Renewal, in combinazione con misure di radiazione netta e di densità di flusso di calore nel suolo, per la determinazione del rischio di incendi boschivi in ambiente mediterraneo. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di Biometeorologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche; Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei, Università di Sassari; Department of Land, Air and Water Resources, University of California, Davis. (literal)
- Titolo
- Effetto dei cambiamenti climatici sul rischio di incendi boschivi in area mediterranea (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Clima e cambiamenti climatici: le attività di ricerca del CNR (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-8080-075-0 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- B. Carli, G. Cavarretta, M. Colacino, S. Fuzzi (literal)
- Abstract
- In questo lavoro sono brevemente illustrate una serie di attività di ricerca tra loro collegate e finalizzate a (i) valutare linfluenza delle variabili meteorologiche sullo stato del combustibile vegetale, (ii) calibrare e validare modelli di previsione della propagazione degli incendi boschivi in ambiente mediterraneo, (iii) sviluppare metodi micrometeorologici per la determinazione del rischio di incendi boschivi. I risultati hanno mostrato (i) come il contenuto di acqua nelle specie mediterranee varia fra le diverse specie in funzione dei differenti meccanismi di adattamento alle condizioni di aridità, (ii) le possibilità applicative del simulatore della propagazione degli incendi FARSITE in ambiente mediterraneo, e (iii) laffidabilità del metodo Surface Renewal, in combinazione con misure di radiazione netta e di densità di flusso di calore nel suolo, per la determinazione del rischio di incendi boschivi in ambiente mediterraneo. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di
- Insieme di parole chiave di