http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID132741
L'archeologia del culto negli studi paletnologici dellEuropa centro-orientale: nuovi spunti metodologici (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- L'archeologia del culto negli studi paletnologici dellEuropa centro-orientale: nuovi spunti metodologici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Archeologia e Religione (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- L'archeologia del culto negli studi paletnologici dellEuropa centro-orientale: nuovi spunti metodologici (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Archeologia e Religione (a cura di M. Rocchi e P. Xella) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Maria Rocchi; Paolo Xella (literal)
- Abstract
- Nell'ambito della cultura storico-materialista di matrice marxista lo studio sulla fenomenologia del sacro appare fortemente subordinato alla definizione degli aspetti economico-sociali che strutturano una comunità antica. Lo studio ricostruisce il contributo dell'archeologia sovietica nel campo della definizione della sfera del sacro presso le popolazioni preistoriche del centro-europa, con particolare attenzione alle forti implicazioni sul piano etnico e antropologico. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di