Analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campioner di anziani, mediante l'uso della tecnologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno)

Type
Label
  • Analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campioner di anziani, mediante l'uso della tecnologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Maio, S.; Baldacci, S.; Della Maggiore, R.; Nuvolone, D.; Borbotti, M.; Angino, A.; Viegi, G. (2007)
    Analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campioner di anziani, mediante l'uso della tecnologia GIS
    in L'epidemiologia dell'invecchiamento, Ostuni (Brindisi)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Maio, S.; Baldacci, S.; Della Maggiore, R.; Nuvolone, D.; Borbotti, M.; Angino, A.; Viegi, G. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Abstract (1b): In particolare, con l'utrlizzo della tecnologia GIS, è stata scelta una distanza di 150 metri dalle strade principali ed una distanza di 1100 metri dalle sorgenti di inquinamento industriale. Le analisi statistiche sono state eseguite con il Paccheffo Statistico per le Scienze Sociali( SPSS 13.0 per Windows). Risultati. I risultati della analisi logistica multivariata, aggiustata per sesso, abitudini di fumo, scolarità, posizione lavorativa, fumo passivo, esposizione lavorativa e residenza, hanno mostrato un'associazione significativa con l'incidenza di BPCO (OR 2.37,IC95% 1.15-4.87) nelle persone residenti entro l50m da strade principali e con l'incidenza di espettorato(OR 8.62,IC 95o/o 1.87-39.70)in quelle esposte ad inquinamento veicolare ed industriale. E' emersa inoltre un'associazione border-line fra l'incidenza di espettorato(OR 2.24,IC95% 0.98-5.13) e vivere a 150m da strade trafficate. Conclusioni.Questo studio mostra che l'esposizione a lungo termine ad inquinamento atmosferico è associata allo sviluppo di sintomi e patologie respiratorie croniche negli anziani. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • In: L'epidemiologia dell'invecchiamento (Ostuni (Brindisi), 17-19 Ottobre 2007). Proceedings, pp. 221 - 221. AIE, 2007. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Abstract (1a): Obiettivo - Valutare, in un campione di popolazione residente a Pisa (Toscana), la relazione fra cambiamenti temporali dello stato di salute, fattori di rischio ed esposizione a lungo termine a sorgenti di inquinamento atmosferico, usando la tecnologia GIS (Geographic lnformation System). Metodi. Studio longitudinale su un sotto-campione della popolazione generale (consumatori abituali dì farmaci, durante un'indagine svolta nel l99l-1993. appaiati con metodo random, per sesso e decadi di età, ad un gruppo di non consumatori).Questo soffo-campione è stato nuovamente indagato,nel 2005, mediante un'intervista telefonica riguardante le caratteristiche demografiche, i sintomi/malattie respiratori, la comorbosità e l'uso abituale di farmaci. In particolare, per queste analisi, sono state indagate tutte le persone con età maggiore di 65 anni (età media 73 anni; n=462) che non avevano cambiato residenza nell'arco dei l3 anni trascorsi dall'indagine condotta nel 1991-1993. Per valutare la relazione fra lo stato di salute e l'esposizione ad inquinamento atmosferico, i soggeffi sono stati classificati in base alla distanza dell'abitazione di residenza dalle strade principali e dalle indusfie. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISTI-CNR; IFC-CNR (literal)
Titolo
  • Analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campioner di anziani, mediante l'uso della tecnologia GIS (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it