http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID103387
Rapporto tra nutrizione e asma: quali evidenze epidemiologiche (Abstract/Poster in atti di convegno)
- Type
- Label
- Rapporto tra nutrizione e asma: quali evidenze epidemiologiche (Abstract/Poster in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Sarno G., Baldacci S., Maio S., Cerrai S., La Grutta S., Viegi G. (2011)
Rapporto tra nutrizione e asma: quali evidenze epidemiologiche
in 26. congresso nazionale SIAIC, Roma, 25 - 28 maggio 2011
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Sarno G., Baldacci S., Maio S., Cerrai S., La Grutta S., Viegi G. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- ID_PUMA: cnr.ifc/2011-B6-010 (literal)
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-IFC, Pisa ; U.O. Ambiente e Salute, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Sicilia, Palermo ; CNR-IBIM, Palermo (literal)
- Titolo
- Rapporto tra nutrizione e asma: quali evidenze epidemiologiche (literal)
- Abstract
- L'asma è una malattia complessa che si manifesta attraverso una infiammazione cronica delle vie aeree generando un aumento della responsività bronchiale, crisi respiratorie, respiro sibilante, senso di costrizione toracica e tosse [1]. La World Health Organization (WHO) stima che nel mondo circa 300 milioni di persone attualmente siano affetti da asma e 250000 siano i morti a causa di essa; si attende un aumento di altri 100 milioni di casi di malattia per il 2025. Inoltre, la WHO stima che l'invalidità dovuta all'asma rappresenti l'1% del carico globale di malattia [2]. Secondo quanto riportato dall'European Respiratory Society il tasso di prevalenza in Europa varia, negli adulti, dall'1% al 10%, con l'Italia nella categoria 1-5%[3]. L'associazione Federasma riporta che in Italia circa 3 milioni di persone sono affette da asma [4]. Un gruppodi esperti della Global INitiative for Asthma (GINA) ha stimato una proporzione di asma maggiore del 10%nei paesi anglofoni. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di