Test ecotossicologici nell’analisi della tossicità di Ostreopsis ovata (Dinophyceae). (Abstract/Comunicazione in atti di convegno)

Type
Label
  • Test ecotossicologici nell’analisi della tossicità di Ostreopsis ovata (Dinophyceae). (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Caroppo C., Biandolino F., Bisci A.P., Prato E. (2009)
    Test ecotossicologici nell’analisi della tossicità di Ostreopsis ovata (Dinophyceae).
    in Riunione Annuale del Gruppo di Algologia della SBI., Taranto, 6-7 novembre 2009
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Caroppo C., Biandolino F., Bisci A.P., Prato E. (literal)
Pagina inizio
  • 47 (literal)
Pagina fine
  • 47 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.societabotanicaitaliana.it/uploaded/1459.pdf (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Atti della Riunione annuale Gruppo di Algologia della SBI. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 1 (literal)
Note
  • Comunicazione (literal)
  • Abstract (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IAMC-CNR (literal)
Titolo
  • Test ecotossicologici nell’analisi della tossicità di Ostreopsis ovata (Dinophyceae). (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Fernando Rubino e Antonella Petrocelli (literal)
Abstract
  • Ostreopsis spp. sono dinoflagellati epifitici che negli ultimi anni si sono diffusi dalle regioni tropicali e subtropicali a quelle temperate, tra cui il Mar Mediterraneo. L'obiettivo di questo lavoro è stato quello di valutare l'eventuale tossicità di un ceppo di Ostreopsis ovata isolato dal Golfo di Taranto, mediante test ecotossicologici con crostacei. Per lo scopo sono stati utilizzati crostacei sia planctonici che bentonici. I test di tossicità acuta sono stati condotti esponendo nauplii di Artemia franciscana e Tigriopus fulvus ed inoltre giovanili di Corophium insidiosum e Sphaeroma serratum a concentrazioni note di O. ovata. L'end point considerato al termine delle prove è stato la mortalità. La determinazione dell'LC50, ossia l'effetto di mortalità determinato da Ostreopsis sul 50% della popolazione, ha evidenziato una tossicità molto elevata nei confronti delle specie di crostacei utilizzate. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it