http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID100323
Valutazione degli effetti tossici degli estratti acquosi di alcuni cianobatteri marini. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno)
- Type
- Label
- Valutazione degli effetti tossici degli estratti acquosi di alcuni cianobatteri marini. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Pagliara P., DAmone A., Caroppo C. (2009)
Valutazione degli effetti tossici degli estratti acquosi di alcuni cianobatteri marini.
in Riunione annuale Gruppo di Algologia della SBI, Taranto, 6-7 novembre 2009
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagliara P., DAmone A., Caroppo C. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.societabotanicaitaliana.it/uploaded/1459.pdf (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Atti della Riunione annuale Gruppo di Algologia della SBI. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Abstract (literal)
- Comunicazione (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- IAMC-CNR, Università del Salento, Lecce (literal)
- Titolo
- Valutazione degli effetti tossici degli estratti acquosi di alcuni cianobatteri marini. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Fernando Rubino e Antonella Petrocelli (literal)
- Abstract
- Negli ultimi decenni è stato rivolto un crescente interesse verso la possibilità di utilizzare in campo farmacologico sostanze naturali prodotte da organismi marini. In questo lavoro abbiamo analizzato l'attività biologica degli estratti acquosi di alcuni ceppi di cianobatteri, precedentemente isolati da una spugna (Petrosia ficiformis). Sono stati eseguiti test di tossicità utilizzando i nauplii di Artemia salina, per verificare eventuali effetti letali ed il test di emolisi dei globuli rossi per valutare la citotossicità di tali sostanze. È stato inoltre valutato l'effetto degli stessi estratti sulla fecondazione del riccio di mare (Paracentrotus lividus) e sul suo sviluppo.
I test condotti in questo studio indicano un'elevata variabilità nelle attività dei singoli estratti acquosi dei cianobatteri, le cui proprietà vanno perciò ulteriormente indagate, andando per esempio a valutare gli effetti sul ciclo cellulare di cellule umane in coltura. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di