Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (AG.P04.041.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (AG.P04.041.001) (literal)
- Prodotto
- Preliminary study on the biology, natural enemies and chemical control of the invasive Macrohomotoma gladiata (Kuwayama) on urban Ficus microcarpa L. trees in Valencia (SE Spain) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Total Synthesis and Biological Evaluation of the Tetramic Acid Based Natural Product Harzianic Acid and Its Stereoisomers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tobacco overexpressing beta-ocimene induces direct and indirect responses against aphids in receiver tomato plants (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization, distribution, biology and impact on Italian walnut orchards of the invasive North-American leafminer Coptodisca lucifluella (Lepidoptera: Heliozelidae) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rapid diagnosis of the invasive wax scale, Ceroplastes rusci Linnaeus (Hemiptera: Coccoidea: Coccidae) using nested PCR (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dimethyl disulfide (DMDS) in the sustainable control of the cyst nematode Heterodera carotae and the root-knot nematode Meloidogyne javanica on carrot in Southern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cerinolactone, a hydroxy-lactone derivative from Trichoderma cerinum (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic variability and evolutionary diversification of membrane ABC transporters in plants (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- AG.P04.041.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- (IPSP) (Istituto)
- Abstract
- Questa linea di ricerca utilizza tecnologie ecosostenibili per il risanamento delle colture agro-forestali da agenti infettivi, per la protezione delle piante con metodi a basso impatto ambientale, per il controllo, con mezzi fisici, degli agenti di danno, e per lo sviluppo di bio-fitofarmaci a base di antagonisti, loro metaboliti e prodotti naturali, da utilizzare per migliorare la competitività, sostenibilità e sicurezza nelle filiere agroalimentari, vivaistiche e forestali. In questa linea di ricerca rientrano anche le attività che prevedono l'uso di vettori di espressione e vettori virali per la produzione di proteine ricombinanti da destinare alla protezione delle piante, della salute umana e veterinaria. (literal)
- Nome
- Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (literal)
- Descrizione
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (AG.P04.041.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (AG.P04.041.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (AG.P04.041.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- EMILIO GUERRIERI (Persona)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- (IPSP) (Istituto)
- Modulo
- Gestore di
- EMILIO GUERRIERI (Persona)
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (AG.P04.041.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (AG.P04.041.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Tecnologie ecosostenibili per la protezione delle piante (AG.P04.041.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Prodotto di
- Tobacco overexpressing beta-ocimene induces direct and indirect responses against aphids in receiver tomato plants (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cerinolactone, a hydroxy-lactone derivative from Trichoderma cerinum (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dimethyl disulfide (DMDS) in the sustainable control of the cyst nematode Heterodera carotae and the root-knot nematode Meloidogyne javanica on carrot in Southern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Total Synthesis and Biological Evaluation of the Tetramic Acid Based Natural Product Harzianic Acid and Its Stereoisomers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic variability and evolutionary diversification of membrane ABC transporters in plants (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rapid diagnosis of the invasive wax scale, Ceroplastes rusci Linnaeus (Hemiptera: Coccoidea: Coccidae) using nested PCR (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization, distribution, biology and impact on Italian walnut orchards of the invasive North-American leafminer Coptodisca lucifluella (Lepidoptera: Heliozelidae) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preliminary study on the biology, natural enemies and chemical control of the invasive Macrohomotoma gladiata (Kuwayama) on urban Ficus microcarpa L. trees in Valencia (SE Spain) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)