Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (PM.P03.019.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (PM.P03.019.001) (literal)
- Prodotto
- Produzione di anodi e semicelle a conduzione protonica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di semicelle NiO-YSZ/(Sc o Y) ad alta area mediante colaggio su nastro e serigrafia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di supporti anodici BCZY-NiO metallo-supportati per celle a combustibile ad ossido solido a conduzione protonica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Complessi tetrazolici di Ru(II) come fotoassorbitori per celle solari di tipo DSSC (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Codice
- PM.P03.019.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2018-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La produzione di dispositivi a base ceramica per applicazioni energetiche con processi economicamente vantaggiosi ed a basso impatto ambientale risulta la chiave di volta per una loro più vasta e capillare diffusione.Molti materiali promettenti su scala di laboratorio trovano infatti poca diffusione in conseguenza di processi di formatura costosi e poco industrializzabili.L'attività del modulo è rivolta allo studio e ottimizzazione di processi ceramici affidabili e facilmente industrializzabili che consentano l'ottenimento dei dispositivi sopracitati in modo economicamente vantaggioso e il più possibile eco-compatibile.E' quindi indispensabile approfondire lo studio dei legami proprietà-processo per il miglioramento delle prestazioni e della durata, nonché per l'abbassamento dei costi di produzione sia dei singoli componenti che dell'intero dispositivo.L'ottimizzazione delle caratteristiche delle polveri di partenza tramite sintesi chimica risulta inoltre un passaggio fondamentale e imprescindibile per ottenere prodotti ad alta efficienza.Le attività descritte vengono applicate principalmente (ma non esclusivamente) alla produzione di SOFC-SOEC,DSCC e sistemi di accumulo energetico (literal)
- Nome
- Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (PM.P03.019.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (PM.P03.019.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (PM.P03.019.001)" (Descrizione modulo)
- Modulo di
- Gestore
- ELISA MERCADELLI (Persona)
Incoming links:
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (PM.P03.019.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (PM.P03.019.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Tecnologie e materiali ceramici per applicazioni energetiche (PM.P03.019.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Gestore di
- ELISA MERCADELLI (Persona)
- Prodotto di
- Produzione di supporti anodici BCZY-NiO metallo-supportati per celle a combustibile ad ossido solido a conduzione protonica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Complessi tetrazolici di Ru(II) come fotoassorbitori per celle solari di tipo DSSC (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Produzione di anodi e semicelle a conduzione protonica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Produzione di semicelle NiO-YSZ/(Sc o Y) ad alta area mediante colaggio su nastro e serigrafia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID329468
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID329466