Sviluppo di biostrumentazioni (INT.P02.017.001)

Type
Label
  • Sviluppo di biostrumentazioni (INT.P02.017.001) (literal)
Codice
  • INT.P02.017.001 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Istituto esecutore
Abstract
  • Il progetto complessivo intende realizzare apparecchiature e procedure per la diagnosi e cura di patologie principalmente, ma non solo, a carico del Sistema Nervoso Centrale e Periferico. L'obbiettivo é di far avanzare le ricerche di base e/o applicative in direzione di una loro applicabilità a favore di medici e pazienti. Ciò avverrà attraverso l'integrazione delle capacità tecnologiche interne (principalmente bioelettroniche) con quelle di imprese capaci di sviluppare progettualità tecnologica avanzata (meccatronica, optoelettronica, elaborazione di segnale analogico e digitale, ecc.) per realizzare prototipi applicativi e, sperabilmente, in tempi brevi prodotti disponibili. Le principali linee in essere riguardano: - realizzazione di sonde microstrutturate per la microchirurgia encefalica e/o per studi elettrofisiologici, - realizzazione di sensori sia per lo studio del comportamento di colture cellulari (neuroni e muscolo) sia per la diagnosi di patologie - diagnosi molecolare di metastasi linfonodale in sede di intetrvento neuro chirurgico (testa/collo) per consentire una decisione circa lo svuotamento del bacino linfonodale in tempo reale evitando un secondo intervento (literal)
Nome
  • Sviluppo di biostrumentazioni (literal)
Descrizione
Modulo di
Gestore

Incoming links:


Gestore di
Istituto esecutore di
Modulo
Descrizione di
data.CNR.it