Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (TA.P05.027.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (TA.P05.027.001) (literal)
- Prodotto
- Dinamica deposizionale delle banquettes di Posidonia oceanica nelle spiagge (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi della vulnerabilità dei litorali sabbiosi dell'Area Marina Protetta Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbonate sedimentation and hydrodynamical pattern on a modern temperate shelf: the strait of Bonifacio (western Mediterranean). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sedimentazione carbonatica olocenica e morfologia dei fondali nel Golfo di Oristano (Sardegna centro occidentale). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Codice
- TA.P05.027.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Si intende effettuare studi di morfodinamica costiera finalizzati alla valutazione delle modificazioni morfologiche degli ambienti lagunari, litorali e di piattaforma in relazione ai cambiamenti idrodinamici indotti dalla pressione antropica (es. opere costiere) che dai cambiamenti climatici in atto (modificazione del clima meteo-marino). Le modificazioni morfologiche sono analizzate attraverso lo studio di rilievi morfobatimetrici ripetuti nel tempo e dei conseguenti processi di erosione, trasporto e deposizione dei sedimenti. Le variazioni morfologiche sono messe in relazione con i processi idrodinamici (onde e correnti). Si analizza inoltre l'evoluzione temporale della geomorfologia degli ambienti lagunari, litorali e marino-costieri nell'olocene. I risultati della ricerca sono di supporto per la valutazione e prevenzione del rischio erosione costiera e nella gestione dei fenomeni di erosione/interramento di aree lagunari e marino costiere. (literal)
- Nome
- Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (TA.P05.027.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (TA.P05.027.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (TA.P05.027.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Gestore
- GIOVANNI DE FALCO (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Prodotto di
- Sedimentazione carbonatica olocenica e morfologia dei fondali nel Golfo di Oristano (Sardegna centro occidentale). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dinamica deposizionale delle banquettes di Posidonia oceanica nelle spiagge (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carbonate sedimentation and hydrodynamical pattern on a modern temperate shelf: the strait of Bonifacio (western Mediterranean). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi della vulnerabilità dei litorali sabbiosi dell'Area Marina Protetta Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID239074
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID239199
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID239208
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID239064
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID239198
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID239201
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID239396
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID239541
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID308876
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID308881
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID308898
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID239482
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID308930
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Gestore di
- GIOVANNI DE FALCO (Unità di personale interno)
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (TA.P05.027.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (TA.P05.027.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Morfodinamica delle aree marino-costiere: processi, funzioni e evoluzione morfosedimentaria dei fondali (TA.P05.027.001)" (Descrizione collaborazioni)