Ricerche sui santuari fenici e punici: il tofet di Baal Hammon di Althiburos (PC.P01.004.004)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Ricerche sui santuari fenici e punici: il tofet di Baal Hammon di Althiburos (PC.P01.004.004) (literal)
- Prodotto
- Il toro di Falaride (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carthago a cartha (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'esilio di Anna fenicia, sulle rive di fiumi italici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Potenzialità e strategie per la cooperazione archeologica nel contesto mediterraneo attuale (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Il dio El a Leptis Magna. Note comparative (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A servizio di Astarte. Hierodulia e prostituzione sacra nei culti fenici e punici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tophet und das punische Kinderopfer (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Croyances et vie religieuse chez les Phéniciens et les Carthaginois (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- (Canto di) usignolo di Libia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Religione e storia. Il Mediterraneo antico. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Muphonnim Sycorathim (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'arrivo della dea. A Roma e a Cartagine (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il riso sardonico. Storia di un proverbio antico (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Sulle tracce del mito. Dei ed eroi greci, tra archeologia e storia delle religioni (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Religioni in contatto nel Mediterraneo antico. Modalità di diffusione e processi di interferenza (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Eshmun-Asclepio. Divinità guaritrici in contesti fenici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Presentazione: Fenici e Italici, Cartagine e la Magna Grecia. Popoli a contatto, culture a confronto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Annibale e i suoi dèi, tradotti in Magna Grecia. Un approccio comparativo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bilan d'ateliers: Appréhender les religions en contact (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpretazioni di Astarte (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trofei punici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Più volte mutò nome la terra saturnia (Verg. Aen. VIII 329) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Recensione di S. Dubel - A. Montandon (edd.), \"Mythes sacrificiels et ragouts d'enfants\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Mythes et rites des Phéniciens et des Carthaginois (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Intricati valori di aleph (o alpha) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- PC.P01.004.004 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2018-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Nell'ambito disciplinare di storia delle religioni si sviluppa una ricerca sulle definizioni dello spazio consacrato nel Mediterraneo antico. Il caso di studio che costituisce un nucleo privilegiato di analisi è offerto dalle indagini condotte nel santuario di tradizione punica, il tophet di Baal Hammon-Saturno ad Althiburos in Tunisia. (literal)
- Nome
- Ricerche sui santuari fenici e punici: il tofet di Baal Hammon di Althiburos (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "Ricerche sui santuari fenici e punici: il tofet di Baal Hammon di Althiburos (PC.P01.004.004)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Ricerche sui santuari fenici e punici: il tofet di Baal Hammon di Althiburos (PC.P01.004.004)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Ricerche sui santuari fenici e punici: il tofet di Baal Hammon di Althiburos (PC.P01.004.004)" (Descrizione modulo)
- Modulo di
- Gestore
- SERGIO RIBICHINI (Persona)
Incoming links:
- Prodotto di
- Il dio El a Leptis Magna. Note comparative (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interpretazioni di Astarte (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Religione e storia. Il Mediterraneo antico. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'arrivo della dea. A Roma e a Cartagine (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Più volte mutò nome la terra saturnia (Verg. Aen. VIII 329) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il riso sardonico. Storia di un proverbio antico (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- A servizio di Astarte. Hierodulia e prostituzione sacra nei culti fenici e punici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tophet und das punische Kinderopfer (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Croyances et vie religieuse chez les Phéniciens et les Carthaginois (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sulle tracce del mito. Dei ed eroi greci, tra archeologia e storia delle religioni (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Religioni in contatto nel Mediterraneo antico. Modalità di diffusione e processi di interferenza (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Mythes et rites des Phéniciens et des Carthaginois (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Intricati valori di aleph (o alpha) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Bilan d'ateliers: Appréhender les religions en contact (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trofei punici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Miti e riti della tradizione fenicia in Algeria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il toro di Falaride (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carthago a cartha (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'esilio di Anna fenicia, sulle rive di fiumi italici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Eshmun-Asclepio. Divinità guaritrici in contesti fenici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Presentazione: Fenici e Italici, Cartagine e la Magna Grecia. Popoli a contatto, culture a confronto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Potenzialità e strategie per la cooperazione archeologica nel contesto mediterraneo attuale (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- (Canto di) usignolo di Libia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Muphonnim Sycorathim (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recensione di S. Dubel - A. Montandon (edd.), \"Mythes sacrificiels et ragouts d'enfants\" (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Annibale e i suoi dèi, tradotti in Magna Grecia. Un approccio comparativo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Ricerche sui santuari fenici e punici: il tofet di Baal Hammon di Althiburos (PC.P01.004.004)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Ricerche sui santuari fenici e punici: il tofet di Baal Hammon di Althiburos (PC.P01.004.004)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Ricerche sui santuari fenici e punici: il tofet di Baal Hammon di Althiburos (PC.P01.004.004)" (Descrizione collaborazioni)
- Gestore di
- SERGIO RIBICHINI (Persona)