http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID8469
Sviluppo di metodi radiochimici per indagini sulla mobilità degli inquinanti (PM.P05.001.005)
- Type
- Label
- Sviluppo di metodi radiochimici per indagini sulla mobilità degli inquinanti (PM.P05.001.005) (literal)
- Prodotto
- Radioactivity measurements and dosimetric evaluation in meat of wild and bred animals in central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteristiche radiometriche del pellet in importazione nel periodo 2010-2012 e stime di dose alla popolazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Critical analysis of radiochemical methodologies for the assessment of sediment pollution and dynamics in the lagoon of Venice (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione Chimica e Radiochimica su Sedimenti e \"Carote\" raccolte a S.Gilla (CA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei risultati ottenuti nelle attività di campionamento e caratterizzazione delle acque prelevate nei due piezometri ubicati in località CàRoman nell'ambito di una indagine del MAV. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto di indagini radiochimiche e chimico-mineralogiche per il recupero ambientale di un sito inquinato nella Zona Industriale di Crotone (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Radiological impact of phosphogypsum discharged into the Venice lagoon: 222Rn (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rateo di sedimentazione nel Golfo di Cagliari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sample preparation for the determination of 241Am in sediments utilizing gamma-spectroscopy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Radionuclidi naturali nelle polveri di acciaieria (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di sintesi sui dati di analisi dei radionuclidi presenti in campioni di sedimenti raccolti nell'area antistante i \"Pili\" (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Multielemental analysis of powder samples by direct measurement with TXRF (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Essential and toxic elements in meat of wild and bred animals (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Use of natural radionuclides to determine the time range of the accidental melting of an orphan radioactive source in a steel recycling plant (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fast self-absorption correction procedure for low energy 210Pb gamma emission in environmental samples (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti concettuali dello studio per l'accertamento delle concentrazioni di fondo di metalli e metalloidi in aree inquinate. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione del contenuto di radionuclidi naturali ed artificiali in campioni di Mytilus Galloprovincialis e Tapes Philippinarum provenienti dal Nord Adriatico e dalla Laguna di Venezia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di depositi atmosferici e valutazioni sulla distribuzione degli inquinanti depositati all'interfaccia aria/suolo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratteristiche dei materiali dragati nell'area antistante la zona dei \"Pili\" e loro compatibilità con i sedimenti lagunari. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Modelling the behaviour of hazardous chemicals in the Kuwait's coastal environment and studies on the effects of contamination on marine biota (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Considerazioni conclusive sul raggiungimento degli obiettivi e su eventuali azioni future di verifica dell'efficacia degli interventi di bonifica e ripristino ambientale della discarica del Passo a Campalto. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Radionuclides concentration in water and mud of Euganean thermal district. ., 8(1): 237-248, winter (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Civilian and military uses of depleted uranium: Environmental and health problems (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Le indagini svolte nell'ambito del Modulo hanno lo scopo di ampliare le conoscenze fondamentali sul destino delle sostanze radioattive naturali ed artificiali presenti nell'ambiente e di analizzarne il trasferimento tra i principali comparti ambientali. I problemi legati alla presenza nell'ambiente di sostanze radioattive naturali ed artificiali ed il loro utilizzo come traccianti negli studi ambientali rappresentano al tempo stesso il motivo per lo sviluppo di ricerche di Radiochimica Ambientale, come pure una continua fonte di informazioni originali per una migliore conoscenza dei fenomeni ambientali. Le principali indagini svolte riguardano l'applicazione delle metodologie radiochimiche sviluppate per la caratterizzazione di siti inquinati. Queste comprendono la determinazione delle concentrazioni di microelementi presenti quale fondo ambientale naturale, l'inventario ed il flusso di inquinanti antropogenici nel corso del tempo e lo stato evolutivo di sistemi acquatici in termini di erosione/sedimentazione. Ovvero le metodiche radiochimiche permettono di fornire quelle indicazioni che sono alla base delle strategie di recupero ambientale di siti contaminati. (literal)
- Nome
- Sviluppo di metodi radiochimici per indagini sulla mobilità degli inquinanti (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- Descrizione di
- Prodotto di
- Fast self-absorption correction procedure for low energy 210Pb gamma emission in environmental samples (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Critical analysis of radiochemical methodologies for the assessment of sediment pollution and dynamics in the lagoon of Venice (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Radioactivity measurements and dosimetric evaluation in meat of wild and bred animals in central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Radiological impact of phosphogypsum discharged into the Venice lagoon: 222Rn (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Use of natural radionuclides to determine the time range of the accidental melting of an orphan radioactive source in a steel recycling plant (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteristiche radiometriche del pellet in importazione nel periodo 2010-2012 e stime di dose alla popolazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Radionuclidi naturali nelle polveri di acciaieria (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Essential and toxic elements in meat of wild and bred animals (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Civilian and military uses of depleted uranium: Environmental and health problems (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni conclusive sul raggiungimento degli obiettivi e su eventuali azioni future di verifica dell'efficacia degli interventi di bonifica e ripristino ambientale della discarica del Passo a Campalto. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di depositi atmosferici e valutazioni sulla distribuzione degli inquinanti depositati all'interfaccia aria/suolo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratteristiche dei materiali dragati nell'area antistante la zona dei \"Pili\" e loro compatibilità con i sedimenti lagunari. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Modelling the behaviour of hazardous chemicals in the Kuwait's coastal environment and studies on the effects of contamination on marine biota (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto di sintesi sui dati di analisi dei radionuclidi presenti in campioni di sedimenti raccolti nell'area antistante i \"Pili\" (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Sample preparation for the determination of 241Am in sediments utilizing gamma-spectroscopy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multielemental analysis of powder samples by direct measurement with TXRF (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti concettuali dello studio per l'accertamento delle concentrazioni di fondo di metalli e metalloidi in aree inquinate. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione del contenuto di radionuclidi naturali ed artificiali in campioni di Mytilus Galloprovincialis e Tapes Philippinarum provenienti dal Nord Adriatico e dalla Laguna di Venezia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto di indagini radiochimiche e chimico-mineralogiche per il recupero ambientale di un sito inquinato nella Zona Industriale di Crotone (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione Chimica e Radiochimica su Sedimenti e \"Carote\" raccolte a S.Gilla (CA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rateo di sedimentazione nel Golfo di Cagliari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi dei risultati ottenuti nelle attività di campionamento e caratterizzazione delle acque prelevate nei due piezometri ubicati in località CàRoman nell'ambito di una indagine del MAV. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Radionuclides concentration in water and mud of Euganean thermal district. ., 8(1): 237-248, winter (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)