Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (TA.P02.036.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (TA.P02.036.001) (literal)
- Prodotto
- Polymorphism, selection anf tandem duplicatoin of transferrin genes in Atlantic cod (Gadus Morhua) - Conserved synteny between fish monolobal and tetrapod bilobal transferrin loci (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'emoglobina e la membrana plasmatica dell'eritrocita: nuove prospettive sul trasporto dei gas e sulla modulazione metabolica (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The conserved Phe GH5 of importance for hemoglobin intersubunit contact is mutated in gadoid fish (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- TA.P02.036.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- E' noto come in condizioni fisiologiche gli eritrociti desossigenati indirizzino una maggiore quantita' di glucosio verso la glicolisi rispetto a quelli ossigenati. Questo diverso comportamento metabolico, modulato dall'O2, ha ovviamente importanti risvolti fisiologici. E' noto inoltre che l'Hb interagisce reversibilmente con il dominio citoplasmatico della Banda 3 (CDB3) e come questo legame venga influenzato anche da altri eventi molecolari, quali la formazione di emicromi e lo stato di fosforilazione della proteina stessa. Inoltre, è stato recentemente evidenziato come anche la vasodilatazione sia intimamente legata allo stato di ipossia dello specifico tessuto, alle proprietà allosteriche dell'emoglobina ed alla bioattivazione del nitrito. In particolare la formazione di ossido nitrico e di emoglobina NO-legata è apparsa dipendente dalla attività nitrito-reduttasica della desossiemoglobina e degli eritrociti desossigenati. Tutte queste considerazioni ci inducono a voler studiare gli aspetti comparativi della produzione e del rilascio di NO per valutare la significatività del fenomeno in animali esposti ad ambienti estremi. (literal)
- Nome
- Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (TA.P02.036.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (TA.P02.036.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (TA.P02.036.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Gestore
- BRUNO GIARDINA (Persona)
Incoming links:
- Gestore di
- BRUNO GIARDINA (Persona)
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (TA.P02.036.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (TA.P02.036.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Meccanismi di regolazione metabolica negli eritrociti di organismi polari (TA.P02.036.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Prodotto di
- Polymorphism, selection anf tandem duplicatoin of transferrin genes in Atlantic cod (Gadus Morhua) - Conserved synteny between fish monolobal and tetrapod bilobal transferrin loci (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'emoglobina e la membrana plasmatica dell'eritrocita: nuove prospettive sul trasporto dei gas e sulla modulazione metabolica (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The conserved Phe GH5 of importance for hemoglobin intersubunit contact is mutated in gadoid fish (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)