Trasporto degli inquinanti a scala di bacino e impatto sulle comunità biologiche (TA.P04.021.009)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Trasporto degli inquinanti a scala di bacino e impatto sulle comunità biologiche (TA.P04.021.009) (literal)
- Prodotto
- Coupling high-resolution measurements to a three-dimensional lake model to assess the spatial and temporal dynamics of the cyanobacterium Planktothrix rubescens in a medium-sized lake (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coupling high resolution spatial measurements with a 3D lake model (ELCOM-CAEDYM) to assess the spatial distribution of Planktothrix rubescens in a mid-size South-Alpine lake (Lake Pusiano) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Differentiating between the impact of global climate drivers and local anthropogenic pressures on the ecology of a mid-size South-Alpine lake (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dissolved and intracellular microcystins in lake waters during a Planktothrix rubescens algal bloom: HPLC quantification and crustacean acute toxicity test (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione idrochimica dei laghi vulcanici delle regioni Lazio e Basilicata, in relazione alla distribuzione delle macrofite sommerse (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Risultati delle indagini svolte sul sistema integrato: bacino-lago-rete (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio in continuo del fosforo nelle acque superficiali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- TA.P04.021.009 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Water research institute (IRSA) (Istituto)
- Abstract
- The understanding of transport processes of pollutants at the catchment scale and their impacts on the biological communities needs the development of adequate investigation approaches both from an experimental and modeling point of view. Particular attention is placed on the use of continuous monitoring and real time measurement systems which are coupled with more traditional laboratory investigations. These data are then used to run process based hydrological and in-lake models. These modeling tools are used to both simulate the ecosystem functioning and to support management and decision making strategies. The impact of nutrients and toxicants on the target environment is approached using biological assays with algae. The use of algal test allows to evaluate both trophic and toxic potential as well as their interactions. The algal testing approach was just employed to directly evaluate selective factors for algal bloom formation. Attention is placed on the proliferation of potentially toxic cyanobacteria blooms. In this field of research algal species are characterized for both microcystin production and toxic effect on target organisms. (literal)
- Nome
- Trasporto degli inquinanti a scala di bacino e impatto sulle comunità biologiche (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni del modulo "Trasporto degli inquinanti a scala di bacino e impatto sulle comunità biologiche (TA.P04.021.009)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Trasporto degli inquinanti a scala di bacino e impatto sulle comunità biologiche (TA.P04.021.009)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Trasporto degli inquinanti a scala di bacino e impatto sulle comunità biologiche (TA.P04.021.009)" (Descrizione modulo)
- Modulo di
- Gestore
- DIEGO COPETTI (Persona)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Water research institute (IRSA) (Istituto)
- Modulo
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Trasporto degli inquinanti a scala di bacino e impatto sulle comunità biologiche (TA.P04.021.009)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Trasporto degli inquinanti a scala di bacino e impatto sulle comunità biologiche (TA.P04.021.009)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Trasporto degli inquinanti a scala di bacino e impatto sulle comunità biologiche (TA.P04.021.009)" (Descrizione modulo)
- Gestore di
- DIEGO COPETTI (Persona)
- Prodotto di
- Differentiating between the impact of global climate drivers and local anthropogenic pressures on the ecology of a mid-size South-Alpine lake (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dissolved and intracellular microcystins in lake waters during a Planktothrix rubescens algal bloom: HPLC quantification and crustacean acute toxicity test (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coupling high resolution spatial measurements with a 3D lake model (ELCOM-CAEDYM) to assess the spatial distribution of Planktothrix rubescens in a mid-size South-Alpine lake (Lake Pusiano) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione idrochimica dei laghi vulcanici delle regioni Lazio e Basilicata, in relazione alla distribuzione delle macrofite sommerse (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Coupling high-resolution measurements to a three-dimensional lake model to assess the spatial and temporal dynamics of the cyanobacterium Planktothrix rubescens in a medium-sized lake (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Risultati delle indagini svolte sul sistema integrato: bacino-lago-rete (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio in continuo del fosforo nelle acque superficiali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID297581
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID300511
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID297532
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID296559
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID296783