Sperimentazione di nuove metodologie per il monitoraggio dei parametri che caratterizzano la degradazione del permafrost in alta montagna e l'innesco e la propagazione delle colate detritiche nei torrenti montani (TA.P05.010.002)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Sperimentazione di nuove metodologie per il monitoraggio dei parametri che caratterizzano la degradazione del permafrost in alta montagna e l'innesco e la propagazione delle colate detritiche nei torrenti montani (TA.P05.010.002) (literal)
- Prodotto
- coarse sediment dynamics in field instrumented streams (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Preface Results of the open session on \"Documentation and monitoring of landslides and debris flows\" for mathematical modelling and design of mitigation measures, held at the EGU General Assembly 2009 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- On the location of microseismic in instable rock slope areas: heterogeneous vs. homogeneous 3D velocity models (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of debris-flow recordings in an instrumented basin: confirmations and new findings (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of microseismic signals and temperature recordings for rock slope stability investigations in high mountain areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenze of freeze-thaw cycles on microseismic activity on a mountain slope in the Italian Alps (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Acoustic emissions investigation for rock slope stability analysis in high mountain areas (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Codice
- TA.P05.010.002 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Il cambiamento climatico determina conseguenze riscontrabili in alta montagna che consistono in una progressiva degradazione del permafrost cui spesso conseguono dissesti, in particolare crolli. Tali dissesti risultano potenzialmente pericolosi per le infrastrutture esistenti in montagna, incluse quelle turistiche, e per l'uomo. Riuscire a monitorare le variazioni di temperatura con le relative migrazioni dello zero termico ed i precursori di potenziali crolli in roccia costituisce perciò una sfida scientifica importante per meglio fronteggiare tramite sistemi di allarme questo tipo di evenienze. Le esperienze accumulate in ambiente di alta montagna possono peraltro risultare esportabili con notevole beneficio in un altro ambito di estremo interesse per l'ambiente alpino, qual'è quello rappresentato dalle colate detritiche torrentizie. Anche queste ultime possono essere l'esito di una degradazione del permafrost ed infatti se ne sono osservate un certo numero negli anni recenti prodotte proprio da questo fattore Ciò ha peraltro contribuito ad elevarne il grado di imprevedibilità. Anche per questa tipologia di fenomeno risulta indispensabile l'allestimento di sistemi di allarme. (literal)
- Nome
- Sperimentazione di nuove metodologie per il monitoraggio dei parametri che caratterizzano la degradazione del permafrost in alta montagna e l'innesco e la propagazione delle colate detritiche nei torrenti montani (literal)
- Descrizione
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Sperimentazione di nuove metodologie per il monitoraggio dei parametri che caratterizzano la degradazione del permafrost in alta montagna e l'innesco e la propagazione delle colate detritiche nei torrenti montani (TA.P05.010.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Sperimentazione di nuove metodologie per il monitoraggio dei parametri che caratterizzano la degradazione del permafrost in alta montagna e l'innesco e la propagazione delle colate detritiche nei torrenti montani (TA.P05.010.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Sperimentazione di nuove metodologie per il monitoraggio dei parametri che caratterizzano la degradazione del permafrost in alta montagna e l'innesco e la propagazione delle colate detritiche nei torrenti montani (TA.P05.010.002)" (Descrizione collaborazioni)
- Modulo di
- Gestore
- MASSIMO ARATTANO (Persona)
Incoming links:
- Gestore di
- MASSIMO ARATTANO (Persona)
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Prodotto di
- Acoustic emissions investigation for rock slope stability analysis in high mountain areas (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Preface Results of the open session on \"Documentation and monitoring of landslides and debris flows\" for mathematical modelling and design of mitigation measures, held at the EGU General Assembly 2009 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- coarse sediment dynamics in field instrumented streams (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analysis of debris-flow recordings in an instrumented basin: confirmations and new findings (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of microseismic signals and temperature recordings for rock slope stability investigations in high mountain areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenze of freeze-thaw cycles on microseismic activity on a mountain slope in the Italian Alps (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- On the location of microseismic in instable rock slope areas: heterogeneous vs. homogeneous 3D velocity models (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Sperimentazione di nuove metodologie per il monitoraggio dei parametri che caratterizzano la degradazione del permafrost in alta montagna e l'innesco e la propagazione delle colate detritiche nei torrenti montani (TA.P05.010.002)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Sperimentazione di nuove metodologie per il monitoraggio dei parametri che caratterizzano la degradazione del permafrost in alta montagna e l'innesco e la propagazione delle colate detritiche nei torrenti montani (TA.P05.010.002)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Sperimentazione di nuove metodologie per il monitoraggio dei parametri che caratterizzano la degradazione del permafrost in alta montagna e l'innesco e la propagazione delle colate detritiche nei torrenti montani (TA.P05.010.002)" (Descrizione collaborazioni)