http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID8217
Caratterizzazione di scenari nivo-pluviometrici capaci di determinare eventi di dissesto a elevato impatto sociale ed economico (TA.P05.012.004)
- Type
- Label
- Caratterizzazione di scenari nivo-pluviometrici capaci di determinare eventi di dissesto a elevato impatto sociale ed economico (TA.P05.012.004) (literal)
- Prodotto
- Spatial and temporal patterns of the mean annual precipitation at decadal time scale in southern Italy (Calabria region). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I fattori climatici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Precipitation change in Southern Italy linked to global scale oscillation indexes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spatial patterns of variability for rain fields at different timescales: an application in southern Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Historical and autumn-winter 2008/09 rainfall events in Calabria (southern Italy): rainfall scenarios triggering shallow and rapid landslides (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of the water resources availability by the use of planetary-scale indexes: a case study in Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influence of the North Atlantic Oscillation on winter rainfall in Calabria (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical and autumn-winter 2008/09 rainfall events in Calabria (southern Italy): rainfall scenarios triggering shallow and rapid landslides (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- RELAZIONI di FASE 2 - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Large scale seasonal rainfall analysis in the Mediterranean area (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- RELAZIONI finali (Autori Vari) LOTTO 1-POR Calabria 2000-2006: [RF00] - Presentazione Generale; [RF0a] - Metodologia base, approfondità a partire dal PAI, per la valutazione indicizzata di pericolosità, vulnerabilità e rischio; [RF0b] - Definizione di una griglia climatica ad alta risoluzione e analisi delle tendenze pluviomertriche in Calabria; [RF0c] - Omogeneità geologica e climatica per frane a rischio elevato o molto elevato; [RF01] - Valutazione per area vasta della suscettività al dissesto, della pericolosità e del rischio di frana (Tavole Allegate - Area di studio Catena Costiera, Area di studio Rossanese); [RF02] - Linee guida per la tipizzazione delle frane alla scala del singolo versante; [RF03] - Metodologie per la valutazione della pericolosità da frana alla scala del singolo versante; [RF04] - Applicazione delle metodologie proposte per la valutazione della pericolosità alla scala del singolo versante; [RF05] - Metodiche per la valutazione dell'incidenza dei fattori antropici sulla dinamica evolutiva dei versanti; [RF06] - Utilizzo aggiuntivo di indicatori in metodologie per la valutazione della suscettibilità, pericolosità e rischio; [RF07] - Definizione e proposizione di misure di salvaguardia in relazione alle nuove normative urbanistiche regionali. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Comune di Maierato. Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1 e Azione B-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Assessing spatial uncertainty of reference evapotranspiration using stochastic simulation in southern Italy (Calabria region) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione dei trend pluviometrici in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Trend nelle precipitazioni giornaliere in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Trend analysis of short rainfalls annual maxima in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione di trend climatici in un area del versante ionico della Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Precipitation variability and change in the Calabria region (Italy) from a high resolution daily data-set (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mitigazione dei processi di desertificazione in Calabria attraverso la conversione colturale in aree ad elevata vulnerabilità. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Trend nelle precipitazioni giornaliere in Calabria. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]; Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Mitigazione degli effetti sul suolo dei trend climatici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Detection of trends in extreme rainfall (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni idrogeologici ad elevato impatto: banche dati, monitoraggio, modellistica di simulazione. (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La modellistica per la stima dell'erosione idrica dei suoli negli studi sul processo di desertificazione: applicazione ad un'area campione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal rainfall trends and teleconnections in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Slope movements induced by rainfalls damaging an urban area: the Catanzaro case study (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il rischio desertificazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Spatial and temporal characterization of climate at regional scale using homogeneous monthly precipitation and air temperature data: an application in Calabria (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trend delle precipitazioni giornaliere estreme in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal rainfall trends and teleconnections in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Comm. Deleg OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza,Monitoraggio strutture a Ianò-CZ (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Commissario Delegato OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza Comune di Maierato-VV (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- A proposal for a methodological approach to the characterization of Widespread Landslide Events: an application to Southern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia per la stima di indicatori di rischio ambientale, mediante tecniche di telerilevamento satellitare (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Valutazione di trend climatici. Applicazioni al bacino del F. Crati (Calabria). (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione dei trend nei dati pluviometrici registrati in Calabria e correlazioni con il NAOI (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Omogeneizzazione di dati pluviometrici per la valutazione dei trend stagionali in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazioni tra precipitazione invernale e indici di teleconnessione in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trend analysis of historical rainfall data and correlation with global scale climatic indicators: a case study in Southern Italy (Calabria) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The influence of climatic circulation indexes on the rainfall amount in Calabria (Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Climatic trends: an investigation for a Calabrian basin (Southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Trend detection of annual and seasonal rainfall in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A stochastic model for the analysis of the temporal change of dry spells (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi spaziale e temporale della stagionalità delle piogge nell'Italia meridionale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Andamenti climatici nel bacino del Crati (Calabria). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Omogenizzazione di dati pluviometrici per la valutazione dei trend stagionali in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analyses of drought events in Calabria (Southern Italy) using Standardized Precipitation Index (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Connections between seasonal rainfall anomalies and planetary-scale indexes variability in the Calabria region (Southern Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei trend delle temperature in Calabria da un database omogeneo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A proposal for rainfall scenarios triggering superficial landslides by analysis of autumn 2008 - winter 2009 events in Calabria (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of daily and monthly rainfall concentration in Southern Italy (Calabria region) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Climatic trends: an investigation for a Calabrian basin (southern Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Influence of the North Atlantic Oscillation on winter rainfall in Calabria (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spatial uncertainty assessment in modelling reference evapotranspiration at regional scale. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of impact of hydro-meteorological events on alluvial fans: a case study in Calabria (southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un test di omogeneità e una metodologia per la ricostruzione dei dati mancanti alle serie pluviometriche giornaliere calabresi per l'individuazione di aree omogenee e la stima dei trend (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trend detection of annual and seasonal rainfall in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The influence of climatic circulation indexes on the rainfall amount in Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- I fenomeni nivo-pluviometrici critici sono una delle cause più frequenti di eventi di dissesto idrogeologico a elevato impatto sociale ed economico. In particolare, il fattore pluviometrico può essere determinante sia per le elevate intensità di pioggia (instabilità superficiali), sia per i valori di pioggia cumulata su più giorni o mesi (instabilità mediamente profonde o profonde). Il modulo intende sviluppare un'analisi delle piogge antecedenti alcuni casi di studio, al fine di individuare scenari di pioggia, tipici dell'attivazione delle diverse tipologie di fenomeni che concorrono agli eventi di dissesto a elevato impatto. L'analisi sarà svolta sia con tecniche di confronto fra eventi meteorici e impatti sul suolo, sia con metodologie statistiche, utilizzando le consuete distribuzioni di probabilità applicate per l'analisi delle piogge e verificando l'opportunità di utilizzarne altre. L'analisi idrologica consentirà la stima di parametri che siano in grado di esprimere indici di pericolosità (scenari di soglia) per l'attivazione di eventi a elevato impatto. (literal)
- Nome
- Caratterizzazione di scenari nivo-pluviometrici capaci di determinare eventi di dissesto a elevato impatto sociale ed economico (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Prodotto di
- Omogeneizzazione di dati pluviometrici per la valutazione dei trend stagionali in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazioni tra precipitazione invernale e indici di teleconnessione in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spatial patterns of variability for rain fields at different timescales: an application in southern Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Historical and autumn-winter 2008/09 rainfall events in Calabria (southern Italy): rainfall scenarios triggering shallow and rapid landslides (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of the water resources availability by the use of planetary-scale indexes: a case study in Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A proposal for a methodological approach to the characterization of Widespread Landslide Events: an application to Southern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spatial and temporal patterns of the mean annual precipitation at decadal time scale in southern Italy (Calabria region). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trend detection of annual and seasonal rainfall in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Precipitation change in Southern Italy linked to global scale oscillation indexes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Andamenti climatici nel bacino del Crati (Calabria). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seasonal rainfall trends and teleconnections in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione dei trend nei dati pluviometrici registrati in Calabria e correlazioni con il NAOI (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- I fattori climatici (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione dei trend pluviometrici in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La modellistica per la stima dell'erosione idrica dei suoli negli studi sul processo di desertificazione: applicazione ad un'area campione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Trend delle precipitazioni giornaliere estreme in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal rainfall trends and teleconnections in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Comm. Deleg OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza,Monitoraggio strutture a Ianò-CZ (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Commissario Delegato OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza Comune di Maierato-VV (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Climatic trends: an investigation for a Calabrian basin (Southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Climatic trends: an investigation for a Calabrian basin (southern Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni idrogeologici ad elevato impatto: banche dati, monitoraggio, modellistica di simulazione. (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI finali (Autori Vari) LOTTO 1-POR Calabria 2000-2006: [RF00] - Presentazione Generale; [RF0a] - Metodologia base, approfondità a partire dal PAI, per la valutazione indicizzata di pericolosità, vulnerabilità e rischio; [RF0b] - Definizione di una griglia climatica ad alta risoluzione e analisi delle tendenze pluviomertriche in Calabria; [RF0c] - Omogeneità geologica e climatica per frane a rischio elevato o molto elevato; [RF01] - Valutazione per area vasta della suscettività al dissesto, della pericolosità e del rischio di frana (Tavole Allegate - Area di studio Catena Costiera, Area di studio Rossanese); [RF02] - Linee guida per la tipizzazione delle frane alla scala del singolo versante; [RF03] - Metodologie per la valutazione della pericolosità da frana alla scala del singolo versante; [RF04] - Applicazione delle metodologie proposte per la valutazione della pericolosità alla scala del singolo versante; [RF05] - Metodiche per la valutazione dell'incidenza dei fattori antropici sulla dinamica evolutiva dei versanti; [RF06] - Utilizzo aggiuntivo di indicatori in metodologie per la valutazione della suscettibilità, pericolosità e rischio; [RF07] - Definizione e proposizione di misure di salvaguardia in relazione alle nuove normative urbanistiche regionali. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Comune di Maierato. Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1 e Azione B-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione di trend climatici. Applicazioni al bacino del F. Crati (Calabria). (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Un test di omogeneità e una metodologia per la ricostruzione dei dati mancanti alle serie pluviometriche giornaliere calabresi per l'individuazione di aree omogenee e la stima dei trend (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Connections between seasonal rainfall anomalies and planetary-scale indexes variability in the Calabria region (Southern Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei trend delle temperature in Calabria da un database omogeneo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodologia per la stima di indicatori di rischio ambientale, mediante tecniche di telerilevamento satellitare (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Trend analysis of historical rainfall data and correlation with global scale climatic indicators: a case study in Southern Italy (Calabria) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Analysis of daily and monthly rainfall concentration in Southern Italy (Calabria region) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trend nelle precipitazioni giornaliere in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Trend analysis of short rainfalls annual maxima in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione di trend climatici in un area del versante ionico della Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A proposal for rainfall scenarios triggering superficial landslides by analysis of autumn 2008 - winter 2009 events in Calabria (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mitigazione degli effetti sul suolo dei trend climatici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Mitigazione dei processi di desertificazione in Calabria attraverso la conversione colturale in aree ad elevata vulnerabilità. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]; Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Precipitation variability and change in the Calabria region (Italy) from a high resolution daily data-set (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of the North Atlantic Oscillation on winter rainfall in Calabria (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spatial uncertainty assessment in modelling reference evapotranspiration at regional scale. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessing spatial uncertainty of reference evapotranspiration using stochastic simulation in southern Italy (Calabria region) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi spaziale e temporale della stagionalità delle piogge nell'Italia meridionale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Omogenizzazione di dati pluviometrici per la valutazione dei trend stagionali in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Trend nelle precipitazioni giornaliere in Calabria. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The influence of climatic circulation indexes on the rainfall amount in Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Large scale seasonal rainfall analysis in the Mediterranean area (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Influence of the North Atlantic Oscillation on winter rainfall in Calabria (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trend detection of annual and seasonal rainfall in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The influence of climatic circulation indexes on the rainfall amount in Calabria (Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Slope movements induced by rainfalls damaging an urban area: the Catanzaro case study (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il rischio desertificazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analyses of drought events in Calabria (Southern Italy) using Standardized Precipitation Index (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical and autumn-winter 2008/09 rainfall events in Calabria (southern Italy): rainfall scenarios triggering shallow and rapid landslides (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A stochastic model for the analysis of the temporal change of dry spells (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of impact of hydro-meteorological events on alluvial fans: a case study in Calabria (southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spatial and temporal characterization of climate at regional scale using homogeneous monthly precipitation and air temperature data: an application in Calabria (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Detection of trends in extreme rainfall (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Modulo
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- Descrizione di