http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID8216
Valutazione su base storica dell'impatto sociale ed economico di eventi di dissesto tipizzati (TA.P05.012.003)
- Type
- Label
- Valutazione su base storica dell'impatto sociale ed economico di eventi di dissesto tipizzati (TA.P05.012.003) (literal)
- Prodotto
- A holistic approach to the analysis of flood events in Mediterranean Region (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- RELAZIONI finali (Autori Vari) LOTTO 1-POR Calabria 2000-2006: [RF00] - Presentazione Generale; [RF0a] - Metodologia base, approfondità a partire dal PAI, per la valutazione indicizzata di pericolosità, vulnerabilità e rischio; [RF0b] - Definizione di una griglia climatica ad alta risoluzione e analisi delle tendenze pluviomertriche in Calabria; [RF0c] - Omogeneità geologica e climatica per frane a rischio elevato o molto elevato; [RF01] - Valutazione per area vasta della suscettività al dissesto, della pericolosità e del rischio di frana (Tavole Allegate - Area di studio Catena Costiera, Area di studio Rossanese); [RF02] - Linee guida per la tipizzazione delle frane alla scala del singolo versante; [RF03] - Metodologie per la valutazione della pericolosità da frana alla scala del singolo versante; [RF04] - Applicazione delle metodologie proposte per la valutazione della pericolosità alla scala del singolo versante; [RF05] - Metodiche per la valutazione dell'incidenza dei fattori antropici sulla dinamica evolutiva dei versanti; [RF06] - Utilizzo aggiuntivo di indicatori in metodologie per la valutazione della suscettibilità, pericolosità e rischio; [RF07] - Definizione e proposizione di misure di salvaguardia in relazione alle nuove normative urbanistiche regionali. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Comune di Maierato. Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1 e Azione B-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Il dissesto idrogeologico in Calabria: dati disponibili e loro possibili applicazioni (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- A simplified method for landslide damage scenario assessment based on historical data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydrogeological Events in Calabria (Italy): new results of an ongoing historical research. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Occurrence of floods and the role of climate during the twentieth century (Calabria, Southern Italy). (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Impacts of natural disasters: a review of recent literature (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Sul dissesto idrogeologico del 2008-2009 in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Piovosità, franosità e aree montane poco sviluppate: il caso dell'alto Ionio cosentino. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Calamità idrogeologiche e vie di trasporto in un territorio dalle complesse condizioni idrogeomorfiche: la Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Slope movements induced by rainfalls damaging an urban area: the Catanzaro case study (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- HyMeX: Contribution on Social Impact (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'influenza della piovosità e dell'antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging hydrogeological events in Calabria (Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging hydrogeological events in Calabria (Italy): new results of an ongoing historical research (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydrogeological Events: A Procedure for the Assessment of Severity Levels and an Application to Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall-Related Phenomena along a road sector in Calabria (Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'influenza della piovosità e dell'antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Towards a database on societal impact of Mediterranean floods in the framework of the HYMEX project. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of Mediterranean floods on people: damage scenarios coming from a 30-year flood database (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati su eventi storici di frane ed alluvioni in Calabria (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determination of natural and socio-economic factors affecting landslide damage: an econometric approach using empirical evidence from the Calabria Region (Southern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of the impact caused by natural disaster: simplified procedures and open problems (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Floods in north-western of Mediterranean region: perception, vulnerability and societal impact (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni idrogeologici ad elevato impatto: banche dati, monitoraggio, modellistica di simulazione. (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Landslide trend and rainfall in the twentieth century: the role of climate and land use variations (Southern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]; Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- The November 2013 transnational damaging event: causes and effects in Catalonia, Calabria and Balearic Islands (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- From past to present: the effects of historical damaging hydrogeological events in the current urban setting (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Impact of Natural Disasters: Simplified Procedures and Open Problems (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Impact of disasters in Mediterranean regions: an overview in the framework of the HYMEX project (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Stima del danno indotto da eventi di frana: un esempio in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects of Landslides and floods on people: a classification of damage scenarios obtained from the analysis of past events (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Comm. Deleg OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza,Monitoraggio strutture a Ianò-CZ (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Commissario Delegato OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza Comune di Maierato-VV (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Effects of damaging geo-hydrological events on people: an insight into physical causes and individual behaviours (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- 2009 damaging hydrogeological event in Calabria: damage assessment using a simplified procedure (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Building the HYMEX database on societal impact of floods: first results and difficulties related to the concept of \"event severity\" (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Flood damage, protection works and population amount: a 150-year case history concerning the Sibari coastal plain (southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The assessment of damage caused by historical landslide events (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impact of extreme events on people along the road network of a Mediterranean region (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Flood damage, protection works and population amount: a 150-year case history concerning the Sibari coastal plain (southern Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The 2009 damaging hydrogeological event in Calabria: damage assessment using a simplified procedure (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Il dissesto idrogeologico in Calabria: dati disponibili e loro possibili applicazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le catastrofi idrogeologiche del passato (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Landslide recurrence in Calabria (southern Italy): event series in the perspective of climate change (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Impact of Damaging Geo-Hydrological Events and Population Development in Calabria, Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- INDICAZIONI METODOLOGICHE E RICADUTE CONOSCITIVE CONNESSE ALL'EVENTO DI DISSESTO IDROGEOLOGICO DELL'AUTUNNO-INVERNO 2008-2009 IN CALABRIA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydro-Geological Events: Definitions, Methods and Case Studies. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- RICOSTRUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEI DISSESTI IDROGEOLOGICI CALABRESI DEL NOVEMBRE 2008-GENNAIO 2009 DALL'ANALISI DELLA STAMPA REGIONALE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The flood event of November 2013 in Calabria (southern Italy): damage and hydrogeological characteristics (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A methodological approach to comparing pros and cons of delocalizing villages: socio-economic and technical issues. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Historical sources on climate and extreme events before XX century in Calabria (Italy) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A methodological approach to identify rainfall causing damaging hydrogeological events (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Mediterranean storms and impact analysis on people of Calabria region (Italy) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Modifications of natural hazard impacts and hydrological extremes in previous centuries (Southern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Scale-invariant rainstorm hazard modeling for slopeland warning. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Flash floods risk variation of steep drainage basins in Calabria (Italy) and the role of rainfall and anthropogenic modifications since 1800 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Frane e alluvioni nell'800 lungo la Regia Strada delle Calabrie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The impact of damaging hydro geological events on people in a Mediterranean region (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Eventi Idrogeologici Dannosi in Calabria nel periodo 1981-1990 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A support Analysis Framwork for mass movement damage assessment: applications to case studies in Calabria (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of Mediterranean floods on people: damage scenarios coming from a 30-year flood database (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Historical Climatology of Storm Events in the Mediterranean: A Case Study of Damaging Hydrological Events in Calabria, Southern Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Towards a database on societal impact of Mediterranean floods within the framework of the HYMEX project (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of two damaging hydrogeological events in Calabria (southern Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impact of extreme events on people along the road network of a Mediterranean region (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A METHODOLOGICAL APPROACH TO CHARACTERISE LANDSLIDE PERIODS BASED ON HISTORICAL SERIES OF RAINFALL AND LANDSLIDE DAMAGE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dissesti idrogeologici nel settore della media Valle del fiume torbido (Reggio Calabria) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carbonate Coastal Aquifer of Vlora Bay and Groundwater Submarine Discharge (Southwestern Albania) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of damaging hydro-geological events: the case of Calabria region (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La difesa del suolo nellOttocento nel mezzogiorno d'Italia (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Stima del danno indotto da eventi di frana: un esempio in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- RELAZIONI di FASE 2 - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Damage caused by hydrological extremes in a region of southern Italy: comparison between the period 2002-2012 and the past century (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Occurrence of floods and the role of climate during the twentieth century (Calabria, Southern Italy) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Extreme rainfall events inducing damage in Calabria (south Italy) during the 1981-1990 decade (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Flash Flood Occurrences Since the 17th Century in Steep Drainage Basins in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Floods in the north-western Mediterranean region: presentation of the HYMEX database and comparison with pre-existing global databases (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dissesti idrogeologici nel settore della media e bassa valle del fiume Crati (Cosenza). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- A physically based criterion for hydraulic hazard mapping (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Rainfall-Related Phenomena along a road sector in Calabria (Southern Italy). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Impact of Disasters in Mediterranean Regions: An Overview in the Framework of the HYMEX Project (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Landslide damage assessment using the Support Analysis Framework (SAF): the 2009 landsliding event in Calabria (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dealing With Hydro-Geological Events: Mitigation and History Cases (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Landslide Event Support Analysis Framework (LESAF) for damage assessment: some examples from Calabria (Southern Italy (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Damaging events along roads during bad weather periods: a case study in Calabria (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A bottom-up approach to historical floods characterization (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The occurrence of floods and the role of climate variations from 1880 in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rainstorm hazard problemsolving spatialtime scale invariant process model designing (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Damaging Hydro-Geological Events: Definitions, Methods and Case Studies (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The impact of damaging hydrogeological events on urbanised sectors: the case of 19th November 2013 in Catanzaro (Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frane e alluvioni nell'800: ricerche nell'archivio di Stato di Napoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The impact of damaging hydrogeological events on urbanised sectors: the case of 19th November 2013 in Catanzaro (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variabilità climatica e ricorrenza delle calamità idrogeologiche in Puglia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- A holistic approach to the analysis of flood events in Mediterranean Region (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A proposal for a methodological approach to the characterization of Widespread Landslide Events: an application to Southern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stima del danno indotto da eventi di dissesto idrogeologico in Calabria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Il modulo è finalizzato alla costituzione e condivisione di una base conoscitiva sugli eventi di dissesto idrogeologico pregressi mediante la quale definire metodologie di valutazione del loro impatto socio-economico. La definizione di una procedura standardizzata, infatti, si basa sulla ricostruzione degli scenari di danno di numerosi casi pregressi, in base ai quali impostare uno schema di raccolta dei dati necessari a valutare le tre componenti del danno: diretto, indiretto e intangibile. L'impatto si stima mediante la valutazione di indici di danno adimensionali, al fine di confrontare gli effetti di eventi verificatisi in luoghi e tempi differenti. La base conoscitiva è rappresentata dall'archivio storico dell'UOS di Cosenza. L'attività prevede: a) ampliamento della base archivistica storica, sia mediante l'aggiornamento per gli anni più recenti che tramite il riempimento di lacune delle epoche più remote b) prosecuzione dell'informatizzazione dell'archivio Storico dell'IRPI di Cosenza; c) Inclusione dei dati relativi ai dissesti occorsi in Calabria all'ultimo ventennio in un nuovo database dell'area Mediterranea (literal)
- Nome
- Valutazione su base storica dell'impatto sociale ed economico di eventi di dissesto tipizzati (literal)
- Descrizione
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Modulo
- Gestore di
- Istituto esecutore di
- Prodotto di
- Calamità idrogeologiche e vie di trasporto in un territorio dalle complesse condizioni idrogeomorfiche: la Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Piovosità, franosità e aree montane poco sviluppate: il caso dell'alto Ionio cosentino. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A simplified method for landslide damage scenario assessment based on historical data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A proposal for a methodological approach to the characterization of Widespread Landslide Events: an application to Southern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landslide trend and rainfall in the twentieth century: the role of climate and land use variations (Southern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of damaging hydro-geological events: the case of Calabria region (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carbonate Coastal Aquifer of Vlora Bay and Groundwater Submarine Discharge (Southwestern Albania) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The occurrence of floods and the role of climate variations from 1880 in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Damaging events along roads during bad weather periods: a case study in Calabria (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landslide damage assessment using the Support Analysis Framework (SAF): the 2009 landsliding event in Calabria (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dealing With Hydro-Geological Events: Mitigation and History Cases (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A support Analysis Framwork for mass movement damage assessment: applications to case studies in Calabria (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scale-invariant rainstorm hazard modeling for slopeland warning. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Extreme rainfall events inducing damage in Calabria (south Italy) during the 1981-1990 decade (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Rainstorm hazard problemsolving spatialtime scale invariant process model designing (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Occurrence of floods and the role of climate during the twentieth century (Calabria, Southern Italy). (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Impacts of natural disasters: a review of recent literature (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Damaging Hydrogeological Events in Calabria (Italy): new results of an ongoing historical research. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Il dissesto idrogeologico in Calabria: dati disponibili e loro possibili applicazioni (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Landslide Event Support Analysis Framework (LESAF) for damage assessment: some examples from Calabria (Southern Italy (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of the impact caused by natural disaster: simplified procedures and open problems (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Rainfall-Related Phenomena along a road sector in Calabria (Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Towards a database on societal impact of Mediterranean floods in the framework of the HYMEX project. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- HyMeX: Contribution on Social Impact (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'influenza della piovosità e dell'antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging hydrogeological events in Calabria (Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging hydrogeological events in Calabria (Italy): new results of an ongoing historical research (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati su eventi storici di frane ed alluvioni in Calabria (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landslide recurrence in Calabria (southern Italy): event series in the perspective of climate change (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Mediterranean storms and impact analysis on people of Calabria region (Italy) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Variabilità climatica e ricorrenza delle calamità idrogeologiche in Puglia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Frane e alluvioni nell'800: ricerche nell'archivio di Stato di Napoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydro-Geological Events: Definitions, Methods and Case Studies (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Comm. Deleg OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza,Monitoraggio strutture a Ianò-CZ (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Commissario Delegato OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza Comune di Maierato-VV (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydro-Geological Events: Definitions, Methods and Case Studies. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Flash floods risk variation of steep drainage basins in Calabria (Italy) and the role of rainfall and anthropogenic modifications since 1800 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Frane e alluvioni nell'800 lungo la Regia Strada delle Calabrie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Eventi Idrogeologici Dannosi in Calabria nel periodo 1981-1990 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- RELAZIONI di FASE 2 - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni idrogeologici ad elevato impatto: banche dati, monitoraggio, modellistica di simulazione. (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The Impact of Natural Disasters: Simplified Procedures and Open Problems (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- RELAZIONI finali (Autori Vari) LOTTO 1-POR Calabria 2000-2006: [RF00] - Presentazione Generale; [RF0a] - Metodologia base, approfondità a partire dal PAI, per la valutazione indicizzata di pericolosità, vulnerabilità e rischio; [RF0b] - Definizione di una griglia climatica ad alta risoluzione e analisi delle tendenze pluviomertriche in Calabria; [RF0c] - Omogeneità geologica e climatica per frane a rischio elevato o molto elevato; [RF01] - Valutazione per area vasta della suscettività al dissesto, della pericolosità e del rischio di frana (Tavole Allegate - Area di studio Catena Costiera, Area di studio Rossanese); [RF02] - Linee guida per la tipizzazione delle frane alla scala del singolo versante; [RF03] - Metodologie per la valutazione della pericolosità da frana alla scala del singolo versante; [RF04] - Applicazione delle metodologie proposte per la valutazione della pericolosità alla scala del singolo versante; [RF05] - Metodiche per la valutazione dell'incidenza dei fattori antropici sulla dinamica evolutiva dei versanti; [RF06] - Utilizzo aggiuntivo di indicatori in metodologie per la valutazione della suscettibilità, pericolosità e rischio; [RF07] - Definizione e proposizione di misure di salvaguardia in relazione alle nuove normative urbanistiche regionali. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Comune di Maierato. Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1 e Azione B-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 3 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- A METHODOLOGICAL APPROACH TO CHARACTERISE LANDSLIDE PERIODS BASED ON HISTORICAL SERIES OF RAINFALL AND LANDSLIDE DAMAGE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The impact of two damaging hydrogeological events in Calabria (southern Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'influenza della piovosità e dell'antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto idrogeologico in Calabria: dati disponibili e loro possibili applicazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Building the HYMEX database on societal impact of floods: first results and difficulties related to the concept of \"event severity\" (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Flood damage, protection works and population amount: a 150-year case history concerning the Sibari coastal plain (southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of extreme events on people along the road network of a Mediterranean region (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Flash Flood Occurrences Since the 17th Century in Steep Drainage Basins in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Floods in north-western of Mediterranean region: perception, vulnerability and societal impact (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determination of natural and socio-economic factors affecting landslide damage: an econometric approach using empirical evidence from the Calabria Region (Southern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]; Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Effects of Landslides and floods on people: a classification of damage scenarios obtained from the analysis of past events (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- La difesa del suolo nellOttocento nel mezzogiorno d'Italia (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- The impact of damaging hydro geological events on people in a Mediterranean region (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- From past to present: the effects of historical damaging hydrogeological events in the current urban setting (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impact of disasters in Mediterranean regions: an overview in the framework of the HYMEX project (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The 2009 damaging hydrogeological event in Calabria: damage assessment using a simplified procedure (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Impact of extreme events on people along the road network of a Mediterranean region (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- 2009 damaging hydrogeological event in Calabria: damage assessment using a simplified procedure (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Floods in the north-western Mediterranean region: presentation of the HYMEX database and comparison with pre-existing global databases (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A physically based criterion for hydraulic hazard mapping (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- INDICAZIONI METODOLOGICHE E RICADUTE CONOSCITIVE CONNESSE ALL'EVENTO DI DISSESTO IDROGEOLOGICO DELL'AUTUNNO-INVERNO 2008-2009 IN CALABRIA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Flood damage, protection works and population amount: a 150-year case history concerning the Sibari coastal plain (southern Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modifications of natural hazard impacts and hydrological extremes in previous centuries (Southern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The impact of Mediterranean floods on people: damage scenarios coming from a 30-year flood database (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The impact of Mediterranean floods on people: damage scenarios coming from a 30-year flood database (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A holistic approach to the analysis of flood events in Mediterranean Region (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A holistic approach to the analysis of flood events in Mediterranean Region (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Stima del danno indotto da eventi di dissesto idrogeologico in Calabria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Impact of Disasters in Mediterranean Regions: An Overview in the Framework of the HYMEX Project (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rainfall-Related Phenomena along a road sector in Calabria (Southern Italy). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- RICOSTRUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEI DISSESTI IDROGEOLOGICI CALABRESI DEL NOVEMBRE 2008-GENNAIO 2009 DALL'ANALISI DELLA STAMPA REGIONALE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dissesti idrogeologici nel settore della media e bassa valle del fiume Crati (Cosenza). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Historical Climatology of Storm Events in the Mediterranean: A Case Study of Damaging Hydrological Events in Calabria, Southern Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The assessment of damage caused by historical landslide events (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stima del danno indotto da eventi di frana: un esempio in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Damage caused by hydrological extremes in a region of southern Italy: comparison between the period 2002-2012 and the past century (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Towards a database on societal impact of Mediterranean floods within the framework of the HYMEX project (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le catastrofi idrogeologiche del passato (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sul dissesto idrogeologico del 2008-2009 in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dissesti idrogeologici nel settore della media Valle del fiume torbido (Reggio Calabria) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Occurrence of floods and the role of climate during the twentieth century (Calabria, Southern Italy) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Impact of Damaging Geo-Hydrological Events and Population Development in Calabria, Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Slope movements induced by rainfalls damaging an urban area: the Catanzaro case study (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical sources on climate and extreme events before XX century in Calabria (Italy) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A methodological approach to identify rainfall causing damaging hydrogeological events (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The flood event of November 2013 in Calabria (southern Italy): damage and hydrogeological characteristics (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A methodological approach to comparing pros and cons of delocalizing villages: socio-economic and technical issues. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The impact of damaging hydrogeological events on urbanised sectors: the case of 19th November 2013 in Catanzaro (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Effects of damaging geo-hydrological events on people: an insight into physical causes and individual behaviours (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Stima del danno indotto da eventi di frana: un esempio in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The impact of damaging hydrogeological events on urbanised sectors: the case of 19th November 2013 in Catanzaro (Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The November 2013 transnational damaging event: causes and effects in Catalonia, Calabria and Balearic Islands (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A bottom-up approach to historical floods characterization (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydrogeological Events: A Procedure for the Assessment of Severity Levels and an Application to Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Descrizione di