Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (INT.P03.004.001)
- Type
- Modulo (Classe)
- Label
- Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (INT.P03.004.001) (literal)
- Prodotto
- Heavy metal and selenium distribution and bioavailability in contaminated sites: a tool for phytoremediation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Enhanced Bioavailable Contaminant Stripping: a Case Study of Hg Contaminated Soil (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Impiego di tiosolfato in un suolo contaminato da mercurio e arsenico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chemical and physical properties of soil influencing TiO2 nanoparticles availability in terrestrial ecosystems (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of foliar and fruit addition of sodium selenate on selenium accumulation and fruit quality (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modeling the transport phenomena of TiO2 nanoparticles in leachate of municipal waste landfills. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of phosphate and thiosulphate on arsenic accumulation in Brassica juncea plants grown in soil and in hydroponic culture soil (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Phytoremediation towards the future: focus on bioavailable contaminants (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Wildflowers (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Overcoming phytoremediation limitations. A case study of Hg contaminated soil (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrating bioremediation and phytoremediation to clean up polychlorinated biphenyls contaminated soils (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response of flowering herbaceous communities suitable for anthropic Mediterranean areas under different mowing regimes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio del trasporto di nano particelle di TiO2 in suoli saturi ed insaturi tramite prove sperimentali e simulazione matematica (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Protocols for applying phytotechnologies in metal-contaminated soils (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The effect of thiosulphate on arsenic bioavailability in a multi contaminated soil. A novel contribution to phytoextraction (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of soil properties on TiO2 nanoparticles mobility (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metal bioavailability and phytotoxicity study on Vicia faba L. grown on natural and spiked contaminated soils. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Enhanced bioavailable contaminant stripping (EBCS): metal bioavailability for evaluation of phytoextraction success (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Considering bioavailability in the remediation of heavy metal contaminated sites (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Plant Growth Regulators and Improvements in Phytoremediation Process Efficiency: Studies on Metal Contaminated Soils (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Investigations on Boron contaminated sediment (Tuscany, Italy): Phytotoxicity and phytoextraction test (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Remediation of As-contaminated site by growing Brassica juncea plants (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of Thiosulfate on the adsorption of arsenate on hematite with a view to phytoextraction (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Contribution of a municipal solid waste incinerator to the trace metals in the surrounding soil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genotoxicity study on Vicia faba L. grown on natural and spiked contaminated soils (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Hg uptake by crop plants grown on contaminated soil from a petrochemical plant. Effects of combined treatments of plant hormone and thioligand (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Wildflowers: dalla conservazione della biodiversità alla progettazione del paesaggio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects of Se-enrichment on yield, fruit composition and ripening of tomato (Solanum lycopersicum) plants grown in hydroponics (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of heavy metal bioavailability and human bioaccessibility in soils in the vicinity of a cement plant (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chelant Comparison for Assisted Phytoextraction of Lead in Two Contaminated Soils (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione sullo stato di avanzamento della ricerca (luglio 2011) del progetto \"Innovazione e Qualificazione dei Prodotti per la Valorizzazione della Floricoltura Toscana e la Rinaturalizzazione di Aree Antropizzate - VALFLORIA\" (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Salvaguardia e valorizzazione dell'Iris pallida Lam. dei monti del Chianti e del Pratomagno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prati fioriti per la gestione sostenibile del suolo e della biodiversità animale e vegetale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Effect of ionic strength on mercury adsorption on contaminated soil (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of selenium enrichment of tomato plants on ripe fruit metabolism and composition (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- From conceptual model to remediation: bioavailability, a key to clean up heavy metal contaminated soils (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Impact of biochar application on plant water relations in Vitis vinifera (L.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Heavy metal trends in surface soils around a cement plant (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Substrates to contrast compaction in urban tree plantings (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The composting process from a waste management method to a remediation procedure (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Use of compost in urban greening to develop biodiverse herbaceous communities (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of compost and mowing on the productivity and density of a purpose-sown mixture of native herbaceous species to revegetate degraded soil in anthropized areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metal contamination in urban street sediment in Pisa (Italy) can affect the production of antioxidant metabolites in Taraxacum officinale Weber (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Enhanced bioavailable contaminant stripping to remediate metal contaminated soil. A case study of Hg contaminated site (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Phytoremediation as bioavailable contaminant stripping tool: a case study of hg contaminated soil (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Codice
- INT.P03.004.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Institute of ecosystem study (ISE) (Istituto)
- Abstract
- Le proprietà fisiche, chimiche e biologiche dei suoli possono modificare e orientare la quantità e la qualità delle produzioni vegetali, ma sono influenzate dalle modificazioni ambientali e antropiche che insistono sugli stessi. In ambito urbano il progressivo aumento dell'occupazione di suolo ha portato ad un'inclusione di aree verdi che non possiedono i caratteri ambientali degli ecosistemi complessi. E' necessaria quindi una corretta interpretazione dei fenomeni che avvengono nell'ecosistema urbanizzato, a partire dalle dinamiche che interessano il complesso suolo-biocenosi. Temi di lavoro: a) valutazione della presenza nel suolo di elementi chimici e molecole organiche naturali e di sintesi, disponibilità chimica e biodisponibilità, assorbimento da parte delle piante coltivate, traslocazione e accumulo nei tessuti vegetali dei prodotti agricoli; b) pratiche per la protezione e gestione dei suoli urbani; c) biodiversità vegetale ed animale delle aree urbanizzate; d) risvolti sociali e culturali (orti sociali, fattorie didattiche). L'attività della commessa riguarderà non solo gli aspetti scientifici-applicativi, ma anche la comunicazione e divulgazione ai cittadini. (literal)
- Nome
- Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (INT.P03.004.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (INT.P03.004.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (INT.P03.004.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Gestore
- BEATRICE PEZZAROSSA (Persona)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Institute of ecosystem study (ISE) (Istituto)
- Modulo
- Gestore di
- BEATRICE PEZZAROSSA (Persona)
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (INT.P03.004.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (INT.P03.004.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione del modulo "Il sistema suolo-pianta in relazione alla nutrizione e alla salute umana (INT.P03.004.001)" (Descrizione modulo)
- Prodotto di
- Genotoxicity study on Vicia faba L. grown on natural and spiked contaminated soils (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Contribution of a municipal solid waste incinerator to the trace metals in the surrounding soil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prati fioriti per la gestione sostenibile del suolo e della biodiversità animale e vegetale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Use of compost in urban greening to develop biodiverse herbaceous communities (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Substrates to contrast compaction in urban tree plantings (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of foliar and fruit addition of sodium selenate on selenium accumulation and fruit quality (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metal bioavailability and phytotoxicity study on Vicia faba L. grown on natural and spiked contaminated soils. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Relazione sullo stato di avanzamento della ricerca (luglio 2011) del progetto \"Innovazione e Qualificazione dei Prodotti per la Valorizzazione della Floricoltura Toscana e la Rinaturalizzazione di Aree Antropizzate - VALFLORIA\" (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Response of flowering herbaceous communities suitable for anthropic Mediterranean areas under different mowing regimes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Heavy metal trends in surface soils around a cement plant (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modeling the transport phenomena of TiO2 nanoparticles in leachate of municipal waste landfills. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Heavy metal and selenium distribution and bioavailability in contaminated sites: a tool for phytoremediation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Chemical and physical properties of soil influencing TiO2 nanoparticles availability in terrestrial ecosystems (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Salvaguardia e valorizzazione dell'Iris pallida Lam. dei monti del Chianti e del Pratomagno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effect of ionic strength on mercury adsorption on contaminated soil (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of phosphate and thiosulphate on arsenic accumulation in Brassica juncea plants grown in soil and in hydroponic culture soil (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Effects of selenium enrichment of tomato plants on ripe fruit metabolism and composition (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The effect of thiosulphate on arsenic bioavailability in a multi contaminated soil. A novel contribution to phytoextraction (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Remediation of As-contaminated site by growing Brassica juncea plants (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Phytoremediation as bioavailable contaminant stripping tool: a case study of hg contaminated soil (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Enhanced Bioavailable Contaminant Stripping: a Case Study of Hg Contaminated Soil (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effects of Se-enrichment on yield, fruit composition and ripening of tomato (Solanum lycopersicum) plants grown in hydroponics (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- From conceptual model to remediation: bioavailability, a key to clean up heavy metal contaminated soils (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Wildflowers (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Phytoremediation towards the future: focus on bioavailable contaminants (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Impact of biochar application on plant water relations in Vitis vinifera (L.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects of compost and mowing on the productivity and density of a purpose-sown mixture of native herbaceous species to revegetate degraded soil in anthropized areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metal contamination in urban street sediment in Pisa (Italy) can affect the production of antioxidant metabolites in Taraxacum officinale Weber (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Investigations on Boron contaminated sediment (Tuscany, Italy): Phytotoxicity and phytoextraction test (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Enhanced bioavailable contaminant stripping (EBCS): metal bioavailability for evaluation of phytoextraction success (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Considering bioavailability in the remediation of heavy metal contaminated sites (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Protocols for applying phytotechnologies in metal-contaminated soils (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Wildflowers: dalla conservazione della biodiversità alla progettazione del paesaggio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessment of heavy metal bioavailability and human bioaccessibility in soils in the vicinity of a cement plant (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Plant Growth Regulators and Improvements in Phytoremediation Process Efficiency: Studies on Metal Contaminated Soils (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Chelant Comparison for Assisted Phytoextraction of Lead in Two Contaminated Soils (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Overcoming phytoremediation limitations. A case study of Hg contaminated soil (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The composting process from a waste management method to a remediation procedure (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Enhanced bioavailable contaminant stripping to remediate metal contaminated soil. A case study of Hg contaminated site (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impiego di tiosolfato in un suolo contaminato da mercurio e arsenico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hg uptake by crop plants grown on contaminated soil from a petrochemical plant. Effects of combined treatments of plant hormone and thioligand (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integrating bioremediation and phytoremediation to clean up polychlorinated biphenyls contaminated soils (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of Thiosulfate on the adsorption of arsenate on hematite with a view to phytoextraction (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio del trasporto di nano particelle di TiO2 in suoli saturi ed insaturi tramite prove sperimentali e simulazione matematica (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Influence of soil properties on TiO2 nanoparticles mobility (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID203661
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID206323